Tutti gli articoli di Elena

In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Sentieri e rifugi di Lombardia”

La nuova monografia è già in edicola ed alla Libreria La Montagna.

Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.

“SENTIERI E RIFUGI DI LOMBARDIA” Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Sentieri e rifugi di Lombardia”

Andrea Parodi presenta “Sentieri e meraviglie delle Alpi Marittime”

Il fascino speciale delle Alpi Marittime si legge già nel loro nome, che mette insieme due elementi apparentemente antitetici: le Alpi e il mare, che qui si avvicinano fino quasi ad incontrarsi, creando commistioni singolari di ambienti glaciali e atmosfere mediterranee.

Si tratta di luoghi tra i più suggestivi dell’intera catena alpina, ricchi di laghi, rocce levigate da antichi ghiacciai, morene, pascoli d’alta quota, cime rocciose, vallate percorse da belle mulattiere militari o di caccia, popolate da branchi di camosci e stambecchi.

Continua la lettura di Andrea Parodi presenta “Sentieri e meraviglie delle Alpi Marittime”

Gianni Ghiglione in “Triologia di un incantesimo – Il tempo del sogno”

Sabato 27 maggio 2023, ore 15.30, presso la Sala degli Stemmi, Monte dei Cappuccini a Torino. Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti.

“Triologia di un incantesimo – Il tempo del sogno” è il titolo della video-conferenza di Gianni Ghiglione, storia introspettiva dell’apertura di vie nuove in Corsica e Marocco.

Continua la lettura di Gianni Ghiglione in “Triologia di un incantesimo – Il tempo del sogno”

Angelo Abrate e Renato Chabod : alpinisti accademici e formidabili pittori di montagne

A fine gennaio avevamo parlato di Matteo Olivero, che sente e riproduce le sensazioni della montagna come solo un vero valligiano, figlio dei monti, sa fare. Capace di tecnica e di fortissima ispirazione, senza retorica, puro e diretto , è inondato di sensazioni che riesce a trasmettere. Impresa che riesce a pochi pittori di montagna tra i quali vorrei indicarvi due ottimi alpinisti, entrambi accademici del gruppo occidentale: Angelo Abrate e Renato Chabod . Continua la lettura di Angelo Abrate e Renato Chabod : alpinisti accademici e formidabili pittori di montagne