PROGRAMMAZIONE PROSSIMA STAGIONE

Con i giusti ausili ci siamo trovati per programmare la prossima stagione invernale …..molte novità in campo quest’anno, per mettere un po’ di gusto alcune anticipazioni:

ripartirà il consueto corso di fondo itinerante….

Ci sarà il corso di fondo escursionismo moderno in versione “full” con 6 uscite di cui 1 weekend…..

Riprenderà anche il corso di Telemark in collaborazione con gli amici genovesi e sempre seguito dal maestro di sci con i nostri istruttori….

E udite udite un bel we lungo di fondo/sciescursionismo extra corsi in Engandina……

Naturalmente a fine stagione le immancabili gite sociali….

ALLORA SEGUITECI E PARTECIPATE …….SARA’ UNA STAGIONE INDIMENTICABILE!!

NON SOLO NEVE

I nostri istruttori non vanno in montagna solo con la neve!

Il nostro amico Emilio, storico riferimento del nostro gruppo, negli ultimi anni ha percorso per intero il Sentiero Italia, prima sulle Alpi, poi sugli Appennini, isole comprese.

Emilio ci racconterà la sua esperienza in una serata di video, musica e parole

il 29 settembre alle ore 21
nel salone del  CAI UGET
Parco della Tesoriera
Corso Francia 192

ULTIME DUE GITE SOCIALI SFE 17-18 GIUGNO

Col du Petit Galibier (F)Giro laghi del Nivolet 

Con queste due ultime splendide gite si è conclusa definitivamente la stagione di fondo escursionismo moderno e telemark.

Un piccolo gruppo ha affrontato il sabato con attrezzatura leggera i bei pendii del Galibier, mentre la domenica un gruppo misto in assetto leggero ed assetto telemark ha affrontato il giro dei laghi del nivolet con panorami mozzafiato.

Vi aspettiamo tutti per la prossima stagione….buona estate a tutti e ARRIVEDERCI.

Arrivederci al prossimo inverno!

I nostri  corsi sono terminati e, dalla verifica che abbiamo fatto nell’ultima riunione del Direttivo,  i risultati tecnici e la soddisfazione per le attività  sono  positivi e distribuiti equamente tra tutti i tipi di corsi.

Abbiamo già cominciato a pianificare le attività per l’inverno 2023-2024 e vi invitiamo a controllare regolarmente  il sito  o ad iscrivervi alla nostra newsletter per mantenervi  aggiornati sulle prossime novità.

Siamo certi  che  passerete un sereno periodo estivo e  auguriamo a noi tutti … copiose nevicate per il prossimo inverno!

BUONA ESTATE!!!

GITA SOCIALE DI FONDO ESCURSIONISMO DEL 16 APRILE

Giornata e neve stupende per il bellissimo giro ad anello del Vallone del Chisonetto in quel di Sestriere.

Curve su fantastica neve primaverile prima e sulle piste ormai chiuse poi fino a Borgata sci ai piedi, dove la compagna del nostro amico Matteo ci ha fatto trovare una graditissima bottiglia di prosecco fresco per una conclusione a suon di bollicine di questa magnifica giornata……ci si vede alle prossime gite!

CORSO DI FONDO ESCURSIONISMO MODERNO

Si è concluso il 12 marzo il corso di Fondo escursionismo moderno con una splendida gita ed una bellissima neve al Moncenisio.

Grazie alle nuove attrezzature questa antica disciplina è diventata un’ottima attività sulla neve, molto divertente e di “ampio respiro” permettendoci belle discese in “light telemark” sempre a tallone libero naturalmente.

Ci si vede per i corsi la prossima stagione e nel frattempo si continua l’attività con le nostre gite sociali a calendario.

A presto!

5 MARZO GITA DI FONDO A VALMALA

Per l’ultima gita dei corsi di fondo la copiosa presenza di neve ci riporta nel cuneese e precisamente a
VALMALA
una località dove non andiamo da qualche anno e con piste che possono soddisfare tutti gli sciatori, dai principianti agli esperti.

Per chi ha scelto la formula del bus della neve  il ritrovo è fissato alle
ore 7,15 in Corso Regina Margherita ang. Corso Lecce (lato centrale IREN).
 La partenza è alle ore 7.30 precise.
Le iscrizioni per i soci CAI che si vogliono aggregare e sciare con noi e per gli iscritti al corso che non hanno già pagato il bus, si ricevono solo giovedì 2 MARZO in sede CAI UGET dalle ore 20,30 alle 21,45 (o telefonando nello stesso orario al numero 370 373 1466) sino ad esaurimento dei posti.
Costo bus 20 euro.

Ci riserviamo  di cambiare la destinazione anche all’ultimo momento in caso di condizioni che rendano impossibile effettuare la gita nella località prevista.

LEZIONE METEOROLOGIA

Martedi 28 febbraio alle ore 21.00 in sede nella sala Guido Rossa si terrà la lezione di meteorologia per i corsi di fondo escursionismo moderno e di sci escursionismo/telemark.

Per i corsisti più lontani come al solito verrà inviato link meet per seguire on line la lezione.

La lezione è aperta anche ai partecipanti del corso di sci di fondo ed ai soci interessati.

FEBBRAIO DI FONDO ESCURSIONISMO MODERNO

Nel mese di febbraio è proseguito il corso di Fondo escursionismo moderno. Nella prima foto gli allievi soddisfatti dopo aver percorso per intero la stupenda Valle Argentera. Nella seconda foto un momento della salita Claviere Sagnalonga Alta dove una bella nevicata a metà mattina ha reso il percorso “nordico” e in discesa sfruttando l’ultima parte delle piste di Claviere abbiamo sperimentato i primi rudimenti della curva telemark …un piccolo inizio per aprire la mente alla curva inginocchiata con l’attrezzatura leggera …..il Light Telemark!

Ci vediamo a Marzo per l’ultima uscita e la conclusione del corso.

DOMENICA 26 GITA DI FONDO A COGNE

In base alla condizione delle piste ed alle attuali previsioni meteo, la scelta per la località di domenica 26 febbraio è caduta su
COGNE
uno dei più rinomati centri  del fondo della Valle d’Aosta

Trovate QUI le notizie sulle piste di Cogne.

Per chi ha scelto la formula del bus della neve  il ritrovo è

ore7,15 in Corso Regina Margherita ang. Corso Lecce (lato centrale IREN). 

 La partenza è alle ore 7.30 precise.

Le iscrizioni per i soci CAI che si vogliono aggregare e sciare con noi e per gli iscritti al corso che non hanno già pagato il bus, si ricevono solo giovedì 23 FEBBRAIO  in sede CAI UGET dalle ore 20,30 alle 21,45 (o telefonando nello stesso orario al numero 370 373 1466 )
Costo bus 20 euro.

Gli abbonati al bus per le 5 gite e  gli iscritti al corso con formula bus compreso non devono richiedere un posto sul bus in quanto sono automaticamente segnati nell’elenco dei partecipanti all’uscita. Poiché i posti sul bus sono limitati, se impossibilitati a partecipare siete pregati di avvisare entro domani sera, così da lasciare ad altri la possibilità di partecipare.

Per chi raggiunge la località con i proprio mezzi, il ritrovo è all’inizio delle piste,
Le lezioni cominceranno alle 10,30 per le classi di perfezionamento e skating, mentre per le due classi dei principianti le lezioni saranno alle 12,30.

Ci si riserva di cambiare la destinazione anche all’ultimo momento in caso di condizioni che rendano impossibile effettuare la gita nella località prevista.

PER VIVERE LA MONTAGNA A TALLONE LIBERO