Capanna SARACCO-VOLANTE 2220 m
A Piaggia Bella nel gruppo del Marguareis in alta val Tanaro, comune di Briga Alta (CN) – Posti letto: 12 più 12 nel locale invernale sempre aperto. Accesso stradale da Briga Alta, fraz. Carnino ore 2–3; dal colle dei Signori ore 1; dal pian delle Gorre in val Pesio, ore 4–5 – Illuminazione con pannelli fotovoltaici; acqua esterna – Chiavi disponibili presso il Gruppo Speleologico del CAI UGET. Gestita dal Gruppo Speleologico Piemontese (GSP) sito: www.gsptorino.it
Accesso: ci sono 4 possibilità, diverse per impegno e durata: dalla Val Tanaro, dalla Valle Ellero, dal Colle dei Signori o dalla Valle Pesio.
Mail: info@gsptorino.it
Web: http://www.gsptorino.it/index.php/2016/03/01/la-capanna-saracco-volante/
Nota bene: Richiedete le chiavi prima di partire, si tratta di un bivacco, ed in quanto tale non gestito.
Il rifugio, da noi tutti conosciuto come la “Capanna”, è stato costruito nel 1967, grazie al lavoro di molti speleo e all’appoggio del CAI Uget. Deve il suo nome ufficiale a Eraldo Saracco e a Cesare Volante, due grandi speleologi del GSP venuti a mancare pochi anni prima. La posizione della Capanna Scientifica Saracco-Volante è stata scelta in modo da garantire accessibilità a Piaggia Bella per tutto l’anno (metri di neve permettendo), infatti sia l’ingresso principale della grotta che quello secondario delle “Radio” sono a circa 200 metri dal rifugio. Se volete trovarla su una cartina geografica, date un’occhiata al basso Piemonte, risalite lungo il Tanaro e fermatevi praticamente a ridosso del confine con la Francia. Quel puntino nero che avete trovato è Lei, la nostra Capanna.