Bivacco Falchi – Villata 2650 m
Località canalone Coolidge del Monviso nel comune
di Crissolo (Cuneo) – Posti letto 6, sempre aperto –
Accesso dal Pian del Re con percorso in parte su
sentiero fino al lago Chiaretto ed in parte su ripido
pendio ex glaciale – ore 3 – Difficoltà: PD, qualche
rischio di caduta pietre.
Questo piccolo prefabbricato metallico fu costruito nel 1958 dalla società alpinistica Falchi di Torino e donato al Cai Uget di Torino.
E’ posto posta su uno sperone roccioso all’inizio del canalone Coolidge.
La storia: Il rifugio è dedicato a Carlo Villata, un alpinista torinese, morto tragicamente nel 1957 durante una scalata sull’Aiguille du Chardonnette. Fu sistemato sullo sperone che si innalza tra il Canalone Coolidge e la parete NordEst del Monviso nel 1958 dalla Società alpinistica Falchi di Torino, che poi quando si sciolse lo cedette al CAI Uget nel 1972.
Normalmente viene usato per pernottare la notte antecedente l’ascensione della parete nord del Monviso. Si possono anche raggiungere le Cadreghe di Viso e il Visolotto.