Archivi categoria: libri

Anna Torretta in … “DAL TETTO DI CASA VEDO IL MONDO”

Cari Ugetini,
è arrivato in libreria “Dal tetto di casa vedo il mondo”, il mio terzo libro, sulle mie riflessioni di Guida Alpina e mamma sull’importanza di coltivare i sogni.
Parlo della mia ultima spedizione, in “Terra di casa” insieme alla famiglia. Classica situazione al tempo del Covid: una persona in famiglia risulta positiva e scatta il lock down per tutti. Nessuno deve sentirsi costretto in casa e così inizia la spedizione con un vero campo Base in soggiorno, e i campi alti dal giardino alla mansarda, per scalare la vetta, il tetto di casa e il suo camino. Una scusa per raccontare della mia vita, delle spedizioni, delle vittorie, ma anche delle sconfitte, per parlare del mestiere di Guida Alpina. Ma soprattutto per far diventare una fantastica avventura quella cosa che hanno chiamato quarantena, e che si potrebbe riflettere in molte altre situazioni della vita.
Ed eccomi bloccata in casa per una decina di giorni. Dieci giorni di noia assoluta o un’occasione da non sprecare per stare insieme, magari in modo nuovo e senza dar nulla per scontato?
E, in questo tempo sospeso ma così attivo, parlo alle figlie di dieci e cinque anni del mio rapporto con la montagna, dell’importanza del lavoro di squadra, della tenacia e della resilienza che bisogna imparare ad allenare fin da piccoli per realizzare i propri sogni, che sono l’essenza della vita. Fra racconti di spedizioni, di salite, di cascate di ghiaccio, di incontri con donne di tutto il mondo, e descrizioni della vita quotidiana e della gestione della famiglia, questo libro diventa una vera fonte di ispirazione per tutte le donne che si dividono fra lavoro e famiglia, trovando sempre un tempo di qualità in un ambito e nell’altro, e senza mai rinunciare alla realizzazione di sé.
https://www.corbaccio.it/libri/dal-tetto-di-casa-vedo-il-mondo-9791259920478 il link di Cobaccio per trovare il libro on line.
Se volete il libro firmato venite il 20 aprile h 18.30, alla Libreria della Montagna.
Mi trovereta anche il 21 maggio h 17.00 alla sala della Montagna al Salone del libro di Torino.
Un caro saluto a Tutti!
Anna

In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Campanile Basso e Val Rendena”

La nuova monografia è già in edicola ed alla Libreria La Montagna.

Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.

“CAMPANILE BASSO E VAL RENDENA” Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Campanile Basso e Val Rendena”

Dal Nuovo Mattino alle scalate libere – Vol. 23 Storia dell’Alpinismo

Buongiorno a tutti, vi segnalo che da oggi 15/02/23, come allegato del Corriere della Sera è disponibile in edicola per qualche giorno il Volume 23 della Storia dell’Alpinismo curata da Alessandro Gogna dal titolo DAL NUOVO MATTINO ALLE SCALATE LIBERE. Successivamente sarà possibile acquistarlo on line o farselo recapitare ad una  edicola  in arretrato, andando  sul sito  Primaedicola o sul sito del Corriere Continua la lettura di Dal Nuovo Mattino alle scalate libere – Vol. 23 Storia dell’Alpinismo

LA STORIA DELLO SCIALPINISMO

Il 13 settembre 2022 inizia la diffusione in edicola della Collana editoriale intitolata LA STORIA DELL’ALPINISMO – rispetto, disciplina, sfida, sogno.

Si tratta di un’importante iniziativa organizzata sotto l’egida del Corriere della Sera: abbraccia le principali attività della montagna.

L’opera è composta da 25 volumi settimanali, che dal 13 settembre 2022 arriveranno in edicola fino a tutto febbraio 2023

La Collana, coordinata da Alessandro Gogna, coinvolge autori di rilievo: fra gli altri, Roberto Mantovani, Giorgio Daidola, Simone Bobbio, Gian Luca Gasca, Andrea Giorda, Elio Bonfanti

A fine gennaio 2023 (volume 21) sarà in distribuzione LA STORIA DELLO SCIALPINISMO, della cui stesura mi sono occupato in prima persona Continua la lettura di LA STORIA DELLO SCIALPINISMO

In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Monviso Valle Varaita e Valle Po”

MERIDIANI MONTAGNE RACCONTA LA TRADIZIONE E LA RINASCITA DELLE VALLI DEL MONVISO

Meridiani Montagne sale sul Monviso – storica e simbolica montagna italiana che ha visto la nascita del Cai nel 1863 – per omaggiare la tradizione e la rinascita della Valle Varaita e della Valle Po a cui dedica la nuova monografia in edicola ed alla Libreria La Montagna a partire da venerdì 3 settembre.

Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Monviso Valle Varaita e Valle Po”

In edicola MERIDIANI CAMMINI “Le vie del sale”

Si trova in edicola la nuova monografia di Meridiani Cammini dedicata alle Vie del Sale, gli antichi tracciati che venivano percorsi dai mercanti che commerciavano questo prezioso elemento, indispensabile per la conservazione degli alimenti nel lungo periodo. Il numero si concentra su due percorsi: l’Alta Via del Sale, una strada bianca ex-militare che collega le Alpi piemontesi e francesi al mar Ligure (da Limone Piemonte a Monesi e Ventimiglia) e la Via del Sale che partendo da Varzi, in provincia di Pavia, raggiunge Portofino.

Continua la lettura di In edicola MERIDIANI CAMMINI “Le vie del sale”

In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Provenza Calanques e Verdon”

Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.

“PROVENZA CALANQUES E VERDON”
Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Provenza Calanques e Verdon”