Dal 16 luglio 2024 è in distribuzione il libro su Andrea Filippi, il principale promotore del primo Corso di scialpinismo della SUCAI Torino (1951-52).
Scritto dalla figlia Antonella, che ha ripercorso la vita di Andrea attraverso l’analisi dell’archivio paterno (conservato in questi decenni nella residenza familiare), il libro comprende anche due capitoli (dal contenuto tecnico e storico) curati da Carlo Crovella, scrittore di montagna e storico dell’alpinismo.
Continua la lettura di Andrea Filippi, il sogno di una vita
Archivi categoria: scialpinismo
Ci ha lasciato Carlo Sindaco
Mercoledì 26 giugno ci ha lasciati l’ugetino Carlo Sindaco, un nome a cui tutti i scialpinisti dell’UGET devono molto.
Praticante fino a pochi anni fa aveva compiuto, con Renato Mamini la traversata delle Alpi in sci dalla Valle Tanaro a Tarvisio coprendo un dislivello di oltre 104mila metri. Era il 1982 un periodo in cui non erano tanti i praticanti.
Presidente del GSA dal 1991 al 1993: sotto la sua presidenza si erano svolti il Raid del giro del GranPa in otto giorni, un Raid nei Pirenei ed ancora un Raid intorno alla Pigne d’Arolla a tetimonianza del suo incrollabile entusiasmo.
Continua la lettura di Ci ha lasciato Carlo Sindaco
I Giorni del Vindro
Prologo
Uno degli effetti collaterali di un lungo giro che ho fatto in Patagonia è stato, al mio ritorno in Italia, quando, tramite Nanni, ho avuto l’occasione di conoscere alcuni suoi amici, appassionati dello scialpinismo, provenienti dal mondo SUCAI, un ambiente ben noto tra gli scialpinisti, del quale conoscevo alcuni istruttori o che incontravo in concomitanza di qualche gita del loro gruppo, che aveva, e ha tuttora, la fama di essere assai numeroso.
Come i Nostri Padri
Da tempo covava nella cenere un’ideuzza abbastanza bizzarra e un po’ sui generis. Niente di apocalittico o straordinario, anzi si pensava ad una rivisitazione di itinerari classici rielaborati, reinterpretati: un qualcosa che potesse stimolare la fantasia dello scialpinista. E così è stato. Da diverso tempo, con alcuni amici si stava consolidando un’idea che avrebbe avuto un legame simbolico col passato. Continua la lettura di Come i Nostri Padri
Il 31 gennaio in edicola: LA STORIA DELLO SCIALPINISMO
Martedì 31 gennaio 2023 sarà in EDICOLA LA STORIA DELLO SCIALPINISMO, della cui stesura si è sono occupato il torinese Carlo Crovella
Continua la lettura di Il 31 gennaio in edicola: LA STORIA DELLO SCIALPINISMO