Archivi categoria: Alpinismo

Gianni Ghiglione in “Triologia di un incantesimo – Il tempo del sogno”

Sabato 27 maggio 2023, ore 15.30, presso la Sala degli Stemmi, Monte dei Cappuccini a Torino. Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti.

“Triologia di un incantesimo – Il tempo del sogno” è il titolo della video-conferenza di Gianni Ghiglione, storia introspettiva dell’apertura di vie nuove in Corsica e Marocco.

Continua la lettura di Gianni Ghiglione in “Triologia di un incantesimo – Il tempo del sogno”

Dal Nuovo Mattino alle scalate libere – Vol. 23 Storia dell’Alpinismo

Buongiorno a tutti, vi segnalo che da oggi 15/02/23, come allegato del Corriere della Sera è disponibile in edicola per qualche giorno il Volume 23 della Storia dell’Alpinismo curata da Alessandro Gogna dal titolo DAL NUOVO MATTINO ALLE SCALATE LIBERE. Successivamente sarà possibile acquistarlo on line o farselo recapitare ad una  edicola  in arretrato, andando  sul sito  Primaedicola o sul sito del Corriere Continua la lettura di Dal Nuovo Mattino alle scalate libere – Vol. 23 Storia dell’Alpinismo

Ugo Manera presenta “Dal Monviso al Changabang”

PER NON DIMENTICARE …..

Anno 2014, quell’enciclopedia vivente di Alpinismo e Montagna, che risponde al nome di Alessandro Gogna, crea il suo blog.
Anno 2016, inizia la mia collaborazione in quella importante iniziativa: quell’anno un grande personaggio dell’alpinismo, Gian Carlo Grassi, avrebbe compiuto 70 anni e, per ricordare l’amico scomparso sono andato a cercare quanto avevo scritto su di lui e l’ho proposto ad Alessandro; il pezzo è piaciuto ed è iniziata la mia collaborazione con il Gogna Blog.
Continua la lettura di Ugo Manera presenta “Dal Monviso al Changabang”

LA STORIA DELLO SCIALPINISMO

Il 13 settembre 2022 inizia la diffusione in edicola della Collana editoriale intitolata LA STORIA DELL’ALPINISMO – rispetto, disciplina, sfida, sogno.

Si tratta di un’importante iniziativa organizzata sotto l’egida del Corriere della Sera: abbraccia le principali attività della montagna.

L’opera è composta da 25 volumi settimanali, che dal 13 settembre 2022 arriveranno in edicola fino a tutto febbraio 2023

La Collana, coordinata da Alessandro Gogna, coinvolge autori di rilievo: fra gli altri, Roberto Mantovani, Giorgio Daidola, Simone Bobbio, Gian Luca Gasca, Andrea Giorda, Elio Bonfanti

A fine gennaio 2023 (volume 21) sarà in distribuzione LA STORIA DELLO SCIALPINISMO, della cui stesura mi sono occupato in prima persona Continua la lettura di LA STORIA DELLO SCIALPINISMO

DoloMitiche around Europe – 1 episodio: Valle dell’Orco

Riceviamo dall’amico Ugo Manera il link di un bellissimo docufilm di cui è protagonista insieme ad Andrea Giorda.
DoloMitiche – Opere d’arte a cielo aperto è un progetto di video-documentari sulla storia dell’alpinismo, ideato e curato da Alessandro Beber, alpinista e guida alpina. (vedi articolo su www.sherpa-gate.com
Continua la lettura di DoloMitiche around Europe – 1 episodio: Valle dell’Orco

KtoK – Tra scalata e solidarietà

Dopo averlo incontrato ed apprezzato nell’evento organizzato da Ferrino  all’Arsenale della Pace, sosteniamo Andrea Lanfri che è in partenza per il Monte Kenya e il Kilimangiaro

Andrea Lanfri è pronto a partire, insieme all’amico e compagno di molte avventure Massimo Coda. Destinazione: il cuore dell’Africa con le sue due vette più alte, Monte Kenya (5199 m) e Kilimangiaro (5895 m). L’obiettivo non è solo alpinistico, con lui un’importante raccolta fondi.

Continua la lettura di KtoK – Tra scalata e solidarietà

Siula Grande – Matteo Della Bordella con la SMAM apre “Valore Alpino”

La nuova via di Matteo Della Bordella  con la Sezione Militare di Alta Montagna

Si chiama Valore Alpino ed è la via che celebra i 150 anni del Corpo degli Alpini. È quella aperta da Matteo Della Bordella, con la Sezione Militare di Alta Montagna (SMAM), sul pilastro di sinistra della est del Siula Grande (6344 m).

Continua la lettura di Siula Grande – Matteo Della Bordella con la SMAM apre “Valore Alpino”

50 Anni di Caporal – La California in Valle Orco

Sulle pareti di roccia della Valle dell’Orco 50 anni fa inizia l’avventura del ‘Nuovo mattino’ un diverso modo di intendere l’arrampicata e l’alpinismo. La versione italiana delle pareti californiane viene battezzata ‘Caporal’ per analogia con la mitica parete del Capitan in California.  Continua la lettura di 50 Anni di Caporal – La California in Valle Orco

La nuova avventura di Matteo Della Bordella: parete est della Siula Grande

In attesa di poterlo incontrare quest’autunno nel nostro salone UGET ecco la presentazione della nuova avventura di Matteo Della Bordella …

È partito un paio di giorni fa Matteo Della Bordella, pronto a una nuova avventura: la parete est della Siula Grande. Per l’alpinista membro dei Ragni di Lecco si tratta della prima spedizione con la Sezione Militare di Alta Montagna (SMAM) del Centro Sportivo Esercito.

Continua la lettura di La nuova avventura di Matteo Della Bordella: parete est della Siula Grande