Ho partecipato durante la vacanza estiva a Bardonecchia ad alcune manifestazioni organizzate dal CAI locale per celebrare i suoi 50 anni di fondazione.
Conversazioni a tema, belle proiezioni, film-conferenze e il bellissimo recital di voce e pianoforte in cui Natalìa Ratti “pianista e alpinista” ha omaggiato la figura di Walter Bonatti in un racconto intenso e coinvolgente ispirato ai suoi scritti, occasione per far conoscere il “sentiero Bonatti” (già Paradiso) inaugurato nella scorsa primavera e rivisitato con iscrizioni di sue frasi originali essendo tra l’altro dal 1955 cittadino onorario di Bardonecchia da lui frequentata per molti anni come Guida e Maestro di sci.
Continua la lettura di Cultura Alpina a Bardonecchia
Archivi categoria: Iniziative CAI
Marcello Sanguineti presenta IMMENSO BLU
Giovedì 9 giugno 2022 ore 21 il Club 4000, con la collaborazione del CAI UGET Torino, ha il piacere di ospitare nel salone UGET Marcello Sanguineti che presenta “IMMENSO BLU“, il reportage della spedizione alpinistica ed esplorativa ANTARCTICA 2020. Continua la lettura di Marcello Sanguineti presenta IMMENSO BLU
“Montagne di Sera 2022”
Tornano in presenza gli incontri di “Montagne di Sera” del CAI “Monviso” Saluzzo, dopo sospensioni e incontri virtuali dovuti alla pandemia.
Gli incontri si svolgeranno in collaborazione con il FAI Castello della Manta @castellodellamanta, il Parco del Monviso @parcodelmonviso e con il patrocinio del Comune di Saluzzo @comunedisaluzzo.
L’apertura si terrà sabato 28 maggio. Cadranno di sabato anche i successivi appuntamenti al rifugio Vallanta. Tutti gli altri incontri, al Castello della Manta, si terranno di venerdì
Cineteca CAI: venerdì 06/05 la seconda serata
Presentiamo la seconda serata della rassegna cinematografica, a cura del Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI che avrà luogo nel nostro salone UGET venerdì 6 maggio, ore 21 con la proiezione di …. Continua la lettura di Cineteca CAI: venerdì 06/05 la seconda serata
Speciale Gran Paradiso – Meridiani Montagne & Cai in occasione dei 100 anni del Gran Paradiso
MERIDIANI MONTAGNE DEDICA UNO SPECIALE AI 100 ANNI DEL PARCO GRAN PARADISO – IL RACCONTO DELLE 100 COSE DA SAPERE E NON DIMENTICARE
Continua la lettura di Speciale Gran Paradiso – Meridiani Montagne & Cai in occasione dei 100 anni del Gran Paradiso
Torino ricorda Giusto Gervasutti
Grazie all’iniziativa di CAAI Occidentale, CAI UGET Torino e CAI Torino, giovedì 7 aprile 2022, alle ore 11.00, sulla balconata del piazzale Monte dei Cappuccini, in prossimità del Museo Nazionale della Montagna, si svolgerà la cerimonia di scoprimento della targa in ricordo di Giusto Gervasutti, campione italiano dell’alpinismo.
Al Museo della Montagna: Gian Carlo Grassi
GIAN CARLO GRASSI
L’inesauribile scalata di un sognatore
Pioniere dell’arrampicata su ghiaccio in Italia alla fine degli anni Settanta; scopritore, tra i primi, dei massi dell’anfiteatro morenico della Valle di Susa; guida alpina ed esploratore di vie e goulotte sulle grandi pareti himalayane e patagoniche.
All’alpinista valsusino Gian Carlo Grassi il Museomontagna dedica la mostra L’inesauribile scalata di un sognatore, in apertura il 1° aprile, giorno in cui ricorre il trentunesimo anniversario della scomparsa, avvenuta sul Monte Bove, nei Sibillini. Continua la lettura di Al Museo della Montagna: Gian Carlo Grassi
Val Grande in Verticale 2021 vi aspetta!
Sabato 04 Settembre:
- A partire dalle ore 09.00 iscrizioni e consegna pacco partecipazione presso piazzale dietro Albergo Savoia di Forno Alpi Graie;
- Arrampicata presso le pareti del Vallone di Sea e della Val Grande, in autonomia e sotto la responsabilità di ciascun partecipante;
- A partire dalle ore 10.00 prova gratuita di arrampicata, rivolta in particolare a bambini e ragazzi presso i massi della frazione Balme di Cantoira. A cura della Scuola di Alpinismo Giovanile della sottosezione Cai Chieri;
- Corso di arrampicata trad a cura della Scuola Nazionale di Alpinismo “Giusto Gervasutti”. Iscrizione obbligatoria contattando il sig. Tachi Pesando al numero 347/468.58.50;
- In base alle condizioni meteo, sabato o domenica, verrà svolta una dimostrazione e prove di gonfiaggio vele di parapendio a cura del Club di Volo Baratonga Flyer e Scuola di Volo ASD Peter Pan in località Forno Alpi Graie (dietro Albergo Savoia). Possibilità di voli biposto (a pagamento); Continua la lettura di Val Grande in Verticale 2021 vi aspetta!
Sentiero Italia CAI, disponibile la nuova cartografia digitale
Webmapp ha realizzato la nuova cartografia digitale completa del Sentiero Italia CAI. Il servizio consente di scaricare le mappe in scala 1:25.000 di ogni singola tappa
Un esempio del servizio © Webmapp
Webmapp ha realizzato la nuova cartografia digitale completa del Sentiero Italia CAI. Il servizio consente di scaricare le mappe in scala 1:25.000 di ogni singola tappa del Sentiero. Attualmente sul sito www.mappadigitalesentieroitalia.it sono disponibili tutte le tappe, tranne quelle al momento non percorribili. Continua la lettura di Sentiero Italia CAI, disponibile la nuova cartografia digitale
“Walter Bonatti. Stati di grazia”, ha aperto la mostra al Museo Nazionale della Montagna di Torino
L’esposizione è curata da Roberto Mantovani e Angelo Ponta e privilegia un filo narrativo inedito che indaga la relazione di Bonatti con l’ambiente naturale
Bonatti di fronte alla Laguna San Rafael, fiordi patagonici cileni, 1971 © Museo Montagna
Il 22 giugno ha aperto la mostra “Walter Bonatti Stati di grazia. Un’avventura ai confini dell’uomo”. Ospitata al Museo Nazionale della Montagna di Torino, l’esposizione è dedicata al grande alpinista ed esploratore nel decennale della sua scomparsa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.