Il sentiero attrezzato “Brigata Alpina TAURINENSE” alla Punta Charrà

Come inizio un po’ di storia sul sentiero:

Nel corso degli anni Trenta del 900 nel quadro della sistemazione difensiva VIII Settore della Guardia alla Frontiera la difesa del tratto di frontiera dal Passo della Sanità sino alla Clotesse si presentava problematica.

Tali posizioni erano difficilmente raggiungibili sul versante italiano, mentre su quello francese le condizioni orografiche erano tali da permettere la risalita dell’artiglieria da montagna, in caso di conflitto occupando tali posizioni sarebbe stato facile da parte francese battere le posizioni italiane. Era perciò indispensabile attestarsi e controllare i valichi della dorsale.

Continua la lettura di Il sentiero attrezzato “Brigata Alpina TAURINENSE” alla Punta Charrà

Il rifugio Guido Rey ha un nuovo gestore!

Grazie al lavoro del nostro vice presidente Roberto Bielli e della Commissione all’uopo incaricata, finalmente si è arrivati alla sottoscrizione contratto per la gestione del nostro rifugio Guido Rey. Il nuovo gestore sarà Pierre Vezzoli, già vice direttore della nostra Scuola di Alpinismo ed Arrampicata “Alberto Grosso”.

Presto la data della riapertura. Vai alla nostra pagina per maggiori informazioni e contatti.

Torino ricorda Giusto Gervasutti

Grazie all’iniziativa di CAAI Occidentale, CAI UGET Torino e CAI Torino,  giovedì 7 aprile 2022, alle ore 11.00, sulla balconata del piazzale Monte dei Cappuccini, in prossimità del Museo Nazionale della Montagna, si svolgerà la cerimonia di scoprimento della targa in ricordo di Giusto Gervasutti, campione italiano dell’alpinismo.

Continua la lettura di Torino ricorda Giusto Gervasutti