Il CAI UGET Torino piange Valter Cantino

Nel pomeriggio siamo stati raggiunti da una tristissima notizia: la scorsa notte è mancato, per un malore improvviso, Valter Cantino, il nostro presidente del Collegio dei Revisori.

Valter aveva 61 anni ed era professore ordinario di Economia aziendale all’Università di Torino. Nella sua prestigiosa carriera universitaria era stato rettore dell’università di Scienze Gastronomiche dal 2008 al 2011, Direttore della scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino dal 2003 al 2011 e poi del dipartimento di Management dell’ateneo dal 2012 al 2018.

Ma per noi era soprattutto un amico con il quale si condivideva la grande passione per la montagna.
Di Valter non potevi che apprezzare le spiccate doti umane e professionali.
Era socio del CAI UGET Torino dal 1985 e ricopriva la carica di revisore del conti dal 2017.

Il presidente, il consiglio direttivo, i revisori, i delegati e Tutti i nostri Soci si stringono con affetto alla sua famiglia per la dolorosa perdita.

Ciao Valter, riposa in pace!

Per coloro che volessero porre l’ultimo saluto a Valter Vi comunichiamo che:
– giovedì 13 ottobre 2022 – ore 19.30 – si terrà la veglia funebre ed il Santo Rosario
– venerdì 14 ottobre 2022 – ore 10 – si terrà il Funerale
Le cerimonie si terranno presso la parrocchia Madonna del Rosario (Sassi) – P.zza G. dalle Bande Nere nr. 20 – Torino

Foto gita del 20/02/2022 Costa Serena da Planaval con la Scuola di Scialpinismo corso SA1 2022

Attività ed esplorazioni estive 2022 del nostro GSP

Nel mese di agosto il nostro Gruppo Speleologico Piemontese ha svolto le proprie ricerche in diverse zone del massiccio Marguareis-Mongioie. L’attività principale è stata ai Laghi della Brignola, ed ha interessato la parte settentrionale dell’area del Monte Mongioie e ha portato una nuova grotta nei pressi di Cima Brignola (per adesso senza nome) fino ai 150 m di profondità, con possibilità di prosecuzione. Altre cavità minori sono state trovate e posizionate, oppure riviste.

Continua la lettura di Attività ed esplorazioni estive 2022 del nostro GSP

365 VOLTE EUROPA

Anna e Riccardo hanno attraversato lentamente in 365 giorni l’Europa, percorrendo 11.275 km di cammino, lasciandosi attraversare e riempire da sensazioni ed emozioni, vivendo intensamente ogni situazione, per conoscere l’Europa dal basso, con i piedi!

Il 24 e il 25 settembre (in occasione della Giornata delle lingue europee) ci porteranno a camminare nei loro ricordi! Continua la lettura di 365 VOLTE EUROPA

LA STORIA DELLO SCIALPINISMO

Il 13 settembre 2022 inizia la diffusione in edicola della Collana editoriale intitolata LA STORIA DELL’ALPINISMO – rispetto, disciplina, sfida, sogno.

Si tratta di un’importante iniziativa organizzata sotto l’egida del Corriere della Sera: abbraccia le principali attività della montagna.

L’opera è composta da 25 volumi settimanali, che dal 13 settembre 2022 arriveranno in edicola fino a tutto febbraio 2023

La Collana, coordinata da Alessandro Gogna, coinvolge autori di rilievo: fra gli altri, Roberto Mantovani, Giorgio Daidola, Simone Bobbio, Gian Luca Gasca, Andrea Giorda, Elio Bonfanti

A fine gennaio 2023 (volume 21) sarà in distribuzione LA STORIA DELLO SCIALPINISMO, della cui stesura mi sono occupato in prima persona Continua la lettura di LA STORIA DELLO SCIALPINISMO