Venerdì 2 dicembre alle ore 21 nel nostro salone UGET verranno presentati i risultati di Traccialegno, il Progetto pilota fortemente voluto dalla Regione Piemonte e finanziato mediante il PSR 2014-2020 (Misura 16, Operazione 16.2), per superare la mancanza cronica di materia prima certificata di qualità a km 0. Continua la lettura di Come creare una filiera del legno di qualità in Piemonte?
UNA MONTAGNA SACRA PER IL GRAN PARADISO
Mille firmatari per una proposta che farà storia
Sarà presentata e condivisa il 26 novembre alle ore 10
presso la Sala Stemmi del Museo nazionale della Montagna
Piazzale Monte dei Cappuccini 7 – Torino
Continua la lettura di UNA MONTAGNA SACRA PER IL GRAN PARADISO
Dal Gruppo Alta Montagna al Club 4000
C’era una volta …
ci piace cominciare questa storia come iniziavano, un tempo, le fiabe che si raccontavano ai bambini …… C’era una volta a Torino il GAM, (Gruppo Alta Montagna) glorioso Gruppo della Sezione UGET del Club Alpino Italiano. Era stato fondato nel 1946 e si spense nel 1981. Ricorrono oggi perciò nel 2022 i quarantauno anni dalla sua scomparsa……
Mercoledì 23 novembre alle 21 nel salone UGET vogliamo raccontare questa storia con alcuni dei suoi protagonisti per poi dare seguito con la storia del Club 4000, nato nel 1993, che riunisce gli alpinisti che hanno salito almeno 30 vette delle Alpi superiori ai 4000 metri sulle 82 dell’elenco ufficiale UIAA. Continua la lettura di Dal Gruppo Alta Montagna al Club 4000
IL MAL DI SCHIENA: PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE
Mercoledì 16 novembre 2022, alle ore 21, nel nostro salone UGET un’interessante serata in collaborazione con ISOKINETIC dedicata alla prevenzione e alla cura del mal di schiena. Continua la lettura di IL MAL DI SCHIENA: PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE
In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Sassolungo e Val Gardena”
La nuova monografia è in edicola ed alla Libreria La Montagna da giovedì 3 novembre con il calendario 2023.
Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.
“SASSO LUNGO E VAL GARDENA” Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Sassolungo e Val Gardena”