Archivi categoria: escursionismo

FRATERNALI e AVENZA (app) per l’escursionista

Presso la segreteria della nostra Sezione sono disponibili a prezzo scontato le mappe Fraternali Editore in versione cartacea.
Invece la versione digitale delle mappe (in scala 1/25000) è disponibile per l’acquisto solo tramite la app AVENZA, che può essere utilizzata su smartphone con sistema operativo ANDROID e IOS. Questa versione non è scontata.

Di seguito le istruzioni operative che vi invitiamo a seguire.

UTILIZZO app AVENZA E DOWNLOAD CARTE DIGITALI FRATERNALI EDITORE
Le mappe digitali vengono scaricate nella memoria del telefono, sono quindi utilizzabili in anche in modalità offline, senza copertura di rete e collegamento internet. È sufficiente il collegamento gps al fine di rilevare la posizione dell’utente sul territorio.
Sono disponibili i seguenti prodotti:
• I fogli singoli delle mappe Fraternali Editore. Le mappe digitali sono identificate con lo stesso numero e lo stesso titolo delle versioni a stampa, ed hanno estensione territoriale e prezzo analogo.
• Alcune collezioni di fogli singoli. Le collezioni permettono di acquistare simultaneamente un certo numero di fogli singoli, ad un prezzo vantaggioso Sono disponibili le seguenti collezioni: – CATALOGO COMPLETO (tutte le mappe in catalogo) – PROVINCIA DI TORINO – PROVINCIA DI CUNEO – VALLE D’AOSTA – ALPI LIGURI E FINALESE – CATALOGO NORD (Provincia di Torino + Valle d’AOSTA) – CATALOGO SUD (Provincia di Cuneo + Alpi Liguri e Finalese) – LANGHE E ROERO
• Una serie di prodotti cartografici gratuiti, realizzati da FRATERNALI EDITORE su commissione di enti pubblici e privati
Per l’utilizzo delle mappe digitali occorre installare la versione gratuita della app AVENZA, per mezzo degli store dedicati: Apple store, Google Play
La versione gratuita della app comprende le funzionalità principali utili per tutte le attività escursionistiche:
– visualizzazione della propria posizione sulla mappa, in quanto la app si collega all’antenna gps del telefono e indica la posizione dell’utente direttamente sul prodotto digitale
– tracciatura del percorso che l’utente sta effettuando
– importazione di tracce esterne
Una volta installata la app effettuare le seguenti operazioni:
– creare il proprio account personale. La creazione di un account è necessaria per la gestione della mappe a pagamento, per le quali sono disponibili 4 download (sullo stesso telefono, od anche su telefoni diversi)
– selezionare il comando “Negozio”, in basso a destra
– selezionare il campo di ricerca (simbolo Lente, in alto)
– nel campo “parola chiave” scrivere “fraternali”. Verrà quindi visualizzato l’elenco di tutti i prodotti digitali Fraternali Editore disponibili: fogli singoli, Collezioni, mappe gratuite
– selezionare il prodotto che si intende acquistare o di cui si intende effettuare il download gratuito
– effettuare il pagamento per mezzo di Carta di credito o Paypal, per le mappe a pagamento
– effettuare il download del prodotto
– il prodotto sarà quindi presente nella pagina “Le mie mappe”, ovvero la videata iniziale della app che viene visualizzata all’apertura, e potrà essere selezionato per l’utilizzo
Nella pagina “Le mie mappe” sarà presente anche un file denominato “Per Iniziare”, utile a comprendere le principali funzionalità dell’app.

Mappe digitali – Istruzioni Avenza

Vai al sito di FRATERNALI EDITORE

Val Grande in Verticale 2021 vi aspetta!

PROGRAMMA VAL GRANDE IN VERTICALE 2021

Sabato 04 Settembre:

  • A partire dalle ore 09.00 iscrizioni e consegna pacco partecipazione presso piazzale dietro Albergo Savoia di Forno Alpi Graie;
  • Arrampicata presso le pareti del Vallone di Sea e della Val Grande, in autonomia e sotto la responsabilità di ciascun partecipante;
  • A partire dalle ore 10.00 prova gratuita di arrampicata, rivolta in particolare a bambini e ragazzi presso i massi della frazione Balme di Cantoira. A cura della Scuola di Alpinismo Giovanile della sottosezione Cai Chieri;
  • Corso di arrampicata trad a cura della Scuola Nazionale di Alpinismo “Giusto Gervasutti”. Iscrizione obbligatoria contattando il sig. Tachi Pesando al numero 347/468.58.50;
  • In base alle condizioni meteo, sabato o domenica, verrà svolta una dimostrazione e prove di gonfiaggio vele di parapendio a cura del Club di Volo Baratonga Flyer e Scuola di Volo ASD Peter Pan in località Forno Alpi Graie (dietro Albergo Savoia). Possibilità di voli biposto (a pagamento); Continua la lettura di Val Grande in Verticale 2021 vi aspetta!

È in edicola da settembre MERIDIANI MONTAGNE “Latemar, Lagorai, Valle di Fiemme e Cembra”

Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.

“Latemar, Lagorai, Valle di Fiemme e Cembra”
Continua la lettura di È in edicola da settembre MERIDIANI MONTAGNE “Latemar, Lagorai, Valle di Fiemme e Cembra”

Sentiero Italia CAI, disponibile la nuova cartografia digitale

Webmapp ha realizzato la nuova cartografia digitale completa del Sentiero Italia CAI. Il servizio consente di scaricare le mappe in scala 1:25.000 di ogni singola tappa

Un esempio del servizio © Webmapp

Webmapp ha realizzato la nuova cartografia digitale completa del Sentiero Italia CAI. Il servizio consente di scaricare le mappe in scala 1:25.000 di ogni singola tappa del Sentiero. Attualmente sul sito www.mappadigitalesentieroitalia.it sono disponibili tutte le tappe, tranne quelle al momento non percorribili. Continua la lettura di Sentiero Italia CAI, disponibile la nuova cartografia digitale

CORSO DI AVVICINAMENTO ALL’ESCURSIONISMO

C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO Sezione UGET
Corso di AVVICINAMENTO all’ESCURSIONISMO
settembre – ottobre 2021

Sede UGET: Parco della Tesoriera – Corso Francia 192 TORINO
Tel. 011 537983 www.caiuget.it
vai al sito della Commissione Gite Escursionismo

SCOPO DEL CORSO:
il CORSO DI AVVICINAMENTO ALL’ESCURSIONISMO è destinato a chi intende conoscere le tematiche dell’escursionismo in generale; il corso tratterà gli aspetti teorici e pratici riguardanti l’attività escursionistica nel suo complesso.