BANFF Mountain Film Festival

l Banff Mountain Film Festival si ferma, ecco una lista di 100 film disponibili online

Articolo su :Montagna.TV

Di fronte all’emergenza coronavirus, anche il Banff Mountain Film Festival World Tour ha scelto di fermarsi e rimandare a tempi migliori le date degli eventi previsti in tutto il mondo. In Italia, al pari di Canada, USA e molti altri Paesi, il festival è al momento sospeso.

Nelle ultime ore è stata infatti diffusa una lista a cura di Lianne Caron, che ingloba ben 100 film di avventura, protagonisti del BANFF, reperibili online in maniera gratuita su Youtube, Vimeo e le maggiori piattaforme streaming.

Elenco Banff-Movie-FEstival

Montagne360 di aprile 2020 on line per tutti

Il numero in uscita di Montagne360 (aprile 2020) sarà per la prima volta on line e a disposizione di tutti

Il numero di Montagne 360 Aprile 2020  è possibile scaricarlo QUI

Socie e Soci carissimi,
stiamo vivendo momenti difficili e tristi, messi a confronto con realtà crude e difficilmente immaginabili, che, nel giro di un mese, hanno cambiato la nostra vita tanto repentinamente, quanto profondamente. Continua la lettura di Montagne360 di aprile 2020 on line per tutti

lo, Jean Marc Boivin velocista del Monte Bianco

A trenta anni dalla sua tragica scomparso vogliamo ricordare un pioniere dell’alpinismo di velocità (integrale di Peutérey al Bianco in dieci ore e mezza), dei famosi “concatenamenti” (più itinerari duri in poche ore), con un capolavoro: discesa con gli sci dalla Est del Cervino, risalita della parete Nord in quattro ore, discesa in deltaplano, in un solo giorno.
Lo ricordiamo con un articolo dell’ugetino Emanuele Cassarà, giornalista e scrittore,  tratto dal suo libro UN ALPINISMO IRRIPETIBILE Continua la lettura di lo, Jean Marc Boivin velocista del Monte Bianco

SWEET MOUNTAINS

SWEET MOUNTAINS, LA RETE DEL TURISMO DOLCE

L’aveva già capito l’abbé Amé Gorret alla fine dell’Ottocento: «Nessuno va in montagna per ritrovare la città che ha appena lasciato». Eppure, a oltre un secolo di distanza, sembra che il paradigma del turismo montano sia ancora legato agli impianti, ai motori e alle seconde case, a dispetto della Convenzione delle Alpi, del grido di Greta Thunberg e di qualunque altra forma di rispetto per le generazioni che verranno. Continua la lettura di SWEET MOUNTAINS