In questo periodo meteorologicamente bizzarro, in cui nelle nostre vallate latita la neve, nelle isole greche dell’Egeo si sono avute copiose nevicate. E’ così che l’amico Lorenzo si è ricordato di una sua salita sulla montagna di Samotraki o Samotracia che dir si voglia. La montagna era ricoperta di neve, dalle spiagge sino ai 1600 metri della cima più alta dell’isola. Quindi a preso carta e penna (ops … si è incollato al PC) ed ha scritto questo breve e bellissimo racconto ….
“Seconda stella a destra
questo è il cammino
e poi dritto fino al mattino;
poi la strada la trovi da te
fino all’isola che non c’è.”
Altro che isola, quello era un iceberg, il più grande iceberg che avessi mai visto, pezzo di Groenlandia emigrato nell’ Egeo, isola nella corrente. Non credevamo ai nostri occhi, quando ci apparve Samotraki tutta incappucciata di neve da capo a piedi; vada per il capo, che sta su oltre i milleseicento metri, ma i piedi … Neve sulla riva del mare: proprio non ce l’aspettavamo. E poi questo clima, freddo tagliente che ti entra in corpo e ti accompagna anche quando scendi sul porto e ti dai da fare per trovare ospitalità in una stagione dove tutto è chiuso e sembra che la stereotipa estate delle isole greche sia solo una pura fantasia. Continua la lettura di Samotraki