E’ in edicola dal 3/3 MERIDIANI MONTAGNE “Badile, Sciora, Albigna e Val Bregaglia”

Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.

“BADILE, SCIORA, ALBIGNA e VAL BREGAGLIA”
Continua la lettura di E’ in edicola dal 3/3 MERIDIANI MONTAGNE “Badile, Sciora, Albigna e Val Bregaglia”

La peste suina africana, le sue conseguenze e il ruolo dell’uomo

Articolo di Lorenzo Arduini pubblicato su Lo Scarpone del 03/02/22

Una malattia che non colpisce gli esseri umani, ma che è altamente contagiosa, letale e incurabile per maiali e cinghiali selvatici, con importanti ricadute economiche per i territori interessati. Gli spostamenti di uomini e donne possono essere un forte vettore per la diffusione del contagio. Ne abbiamo parlato con Sofie Dhollander dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare

Continua la lettura di La peste suina africana, le sue conseguenze e il ruolo dell’uomo

La Grave, paradiso dello sci di discesa

di Carlo Crovella

Chi mi conosce sa che detesto lo sci di pista. Anzi, chi mi conosce sa che adoro sciare con l’utilizzo degli impianti: mille discese al giorno!

Ma come è possibile questa contraddizione, apparentemente insanabile?

Perché quello che NON mi piace più, oggi come oggi, non è lo sci di pista, ma il mondo da Circo Barnum che si è costruito intorno allo sci di pista.

Continua la lettura di La Grave, paradiso dello sci di discesa

La posizione assicurativa del socio CAI

L’amico Giancarlo Spagna, consulente assicurativo del CAI Centrale, interviene alla bellissima rubrica di TeleBoario e ci chiarisce alcuni alcuni dubbi sulla copertura assicurativa a seguito all’iscrizione o  al rinnovo del tesseramento CAI.
– Per quali attività siamo coperti?
– Tutti gli incidenti sono da considerarsi infortuni?
Un breve viaggio nel mondo assicurativo CAI

clicca qui per il video della puntata di TeleBoario

C’è una Rocca … a Cavour

Una visita al Piccolo Monte tra Storia e Cultura.

In un piccolo paesino posto ai piedi di Sua Maestà il Monviso la natura aveva collocato una strana creatura. Ne collina e non ancora monte: semplicemente Rocca. Chissà come la chiamavano nei millenni andati… Da quando è sorto il paese sottostante è, però, divenuta: Rocca di Cavour.

Né un masso erratico e neppure il frutto di fantasiose leggende: semplicemente l’emergere della “vetta” di un monte dalla pianura alluvionale, forse…

Continua la lettura di C’è una Rocca … a Cavour