Archivi categoria: soci

IN CORDATA OTTOBRE-DICEMBRE 2019

IN CORDATA ottobre-dicembre 2019

Narrazioni di montagna … | il Circolo dei lettori Torino

Arrivare fino in cima è un viaggio, faticoso e bellissimo, innanzitutto dentro se stessi. È coraggio, sangue freddo, allenamento e voglia di superare i propri limiti. Salire fin lassù è esperienza che tempra il fisico e forgia l’anima. Ma anche crescere e vivere ogni giorno in luoghi sperduti, immersi nella natura e nei suoi riti ancestrali, crea donne e uomini diversi, comunità di storie potentissime.
Torna la rassegna sulle narrazioni di montagna per addentrarsi in tutte le sue dimensioni attraverso un doppio filone di racconto: da una parte (negli incontri serali) focus sulle cime del mondo e su chi quelle vette le ha corteggiate, sfidate, raggiunte; dall’altra (in quelli pomeridiani) un approfondimento sulle persone che le abitano, la cultura, l’approccio alla vita, le visioni.

Un progetto di Fondazione Circolo dei lettori
con il sostegno di Regione Piemonte in collaborazione con Dislivelli, CAI UGET Torino, Libreria La montagna partener YogiTea

Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. La prenotazione è possibile solo per i possessori della Carta Plus della Fondazione.

Dettagli incontri: incordata_ottobre-dicembre2019

Corso di formazione per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC) LPV 2020

Il Comitato Scientifico LPV del Club Alpino Italiano organizzerà nel 2020 un nuovo corso di formazione per titolati di primo livello Operatori Naturalistici e Culturali (ONC). Programma e modalità di iscrizione disponibili a partire da dicembre 2019.

Per candidature e richiesta info: segreteriacslpv@gmail.com

In allegato gli impegni 2020, 12 giornate formative distribuite su 6 weekend in 6 sedi differenti: Brochure Corso Operatori Naturalistici

Corso di formazione per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC) www.caicsc.it/titolati-onc/chi-sono-gli-onc organizzato dal Comitato Scientifico del CAI nel 2020, per Soci da almeno due anni.

Continua la lettura di Corso di formazione per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC) LPV 2020

Guido, Andrea, Michele … ricordiamoli

In occasione del decennale dalla tragica scomparsa dei nostri tre soci ed Istruttori della Scuola di Alpinismo ed Arrampicata “Alberto Grosso” Guido Ottone, Andrea Cane e Michele Pelassa, domenica 15 di settembre con la nostra sottosezione di Trofarello ci sarà una giornata di memoria a St. Christophe en Oisans dove nel 2010 venne posta al cimitero una targa ricordo della tragedia.
Officierà la SS Messa don Luigi Ciotti.
** Rassegna stampa **

Val Grande in verticale 2019

Un raduno di arrampicata ed escursionismo per far conoscere i tesori della Val Grande. Dopo il successo delle edizioni 2017 e 2018, per il 2019 il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale di cui fa parte la nostra sezione, organizza due giornate caratterizzate da un fitto programma di attività: prove e corsi di arrampicata, raduno boulder, escursioni, gara di corsa e proiezione di film.
Visita il sito per scoprire di più > vallidilanzoinverticale.it Continua la lettura di Val Grande in verticale 2019