Archivi categoria: soci

Attività ed esplorazioni estive 2022 del nostro GSP

Nel mese di agosto il nostro Gruppo Speleologico Piemontese ha svolto le proprie ricerche in diverse zone del massiccio Marguareis-Mongioie. L’attività principale è stata ai Laghi della Brignola, ed ha interessato la parte settentrionale dell’area del Monte Mongioie e ha portato una nuova grotta nei pressi di Cima Brignola (per adesso senza nome) fino ai 150 m di profondità, con possibilità di prosecuzione. Altre cavità minori sono state trovate e posizionate, oppure riviste.

Continua la lettura di Attività ed esplorazioni estive 2022 del nostro GSP

In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Monviso Valle Varaita e Valle Po”

MERIDIANI MONTAGNE RACCONTA LA TRADIZIONE E LA RINASCITA DELLE VALLI DEL MONVISO

Meridiani Montagne sale sul Monviso – storica e simbolica montagna italiana che ha visto la nascita del Cai nel 1863 – per omaggiare la tradizione e la rinascita della Valle Varaita e della Valle Po a cui dedica la nuova monografia in edicola ed alla Libreria La Montagna a partire da venerdì 3 settembre.

Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Monviso Valle Varaita e Valle Po”

Cultura Alpina a Bardonecchia

Ho partecipato durante la vacanza estiva a Bardonecchia ad alcune manifestazioni organizzate dal CAI locale per celebrare i suoi 50 anni di fondazione.
Conversazioni a tema, belle proiezioni, film-conferenze e il bellissimo recital di voce e pianoforte in cui Natalìa Ratti “pianista e alpinista” ha omaggiato la figura di Walter Bonatti in un racconto intenso e coinvolgente ispirato ai suoi scritti, occasione per far conoscere il “sentiero Bonatti” (già Paradiso) inaugurato nella scorsa primavera e rivisitato con iscrizioni di sue frasi originali essendo tra l’altro dal 1955 cittadino onorario di Bardonecchia da lui frequentata per molti anni come Guida e Maestro di sci.
Continua la lettura di Cultura Alpina a Bardonecchia

Nasce la nuova app con le mappe digitali del Sentiero Italia CAI

Oltre 500 tappe, più di 7mila chilometri di percorsi e sentieri tracciati: facili da scaricare, semplici da utilizzare. Sarà possibile, per i soci del Club alpino italiano e non, scaricarla gratuitamente per tutto il mese di settembre

Da oggi c’è un nuovo modo di scoprire i sentieri italiani. La app “Mappa Digitale del Sentiero Italia CAI” (mappadigitalesentieroitalia.it), realizzata da Webmapp in collaborazione con il Club alpino italiano, offre infatti itinerari appositamente studiati per l’escursionismo che descrivono le caratteristiche fisiche e naturali del territorio in alta fedeltà. Continua la lettura di Nasce la nuova app con le mappe digitali del Sentiero Italia CAI

DoloMitiche around Europe – 1 episodio: Valle dell’Orco

Riceviamo dall’amico Ugo Manera il link di un bellissimo docufilm di cui è protagonista insieme ad Andrea Giorda.
DoloMitiche – Opere d’arte a cielo aperto è un progetto di video-documentari sulla storia dell’alpinismo, ideato e curato da Alessandro Beber, alpinista e guida alpina. (vedi articolo su www.sherpa-gate.com
Continua la lettura di DoloMitiche around Europe – 1 episodio: Valle dell’Orco