La stesura originale di questo racconto risale alla metà degli anni Novanta, anche se è confluito nel libro “La Mangiatrice di uomini” del 2011. In questo testo Crovella affronta il tema della crescita femminile in montagna: la realtà ha compiuto passi da gigante e, sui monti, oggi non c’è quasi più differenza di genere. Ma chi ha attraversato i decenni dai Settanta in poi riconoscerà gli stati d’animo e le situazioni descritte, con la peculiarità che si tratta di uno dei rari testi di narrativa riferiti a discese di sci ripido.
Piccole donne crescono (racconto tratto dal volume La Mangiatrice di uomini, Vivalda Editore, Torino 2011)
Quando il sole lo lambì di striscio, Lolus (come lo chiamavano gli amici, da Carolus) era già salito oltre la metà del canale innevato. Il freddo era ancora pungente, come capita in certe giornate di giugno, più invernali che estive. Continua la lettura di Carlo Crovella: Piccole donne crescono