La finalità della Commissione Cai Uget – Cultura è quella di proporre, come sua consuetudine, momenti conoscitivi sulle tradizioni culturali – escursionistiche a 360° relative alla realtà montana e non: si allarga infatti a “terreni diversi”, quali visite a musei, concerti, serate a tema anche scientifiche, proiezioni di filmati provenienti da vari Festival di Cultura Montana e dalla cineteca CAI, presentazioni di libri e ogni altro argomento ritenuto di interesse culturale.
Archivi categoria: Cai Uget – Cultura
Willy Jervis: alpinista, partigiano, eroe
Nel settantacinquesimo anno dalla Liberazione (25 aprile 1945) vogliamo ricordare un uomo, Willy Jervis, che per questa causa per questa idea ha offerto la sua vita …
“Non piangetemi, non chiamatemi povero. Muoio per aver servito un’idea”.
Ripercorriamo questa emozionante storia attraverso l’articolo a cura di Gabriele Richetti pubblicato sul suo blog Il vaso di Terracotta che vi invitiamo a visitare.
Una storia partigiana di alta montagna e vero coraggio.
Guglielmo Jervis era un piemontese d’adozione. Discendente da una famiglia inglese, era nato a Napoli nel 1901, si era laureato in ingegneria a Milano e aveva ottenuto un posto a Ivrea nel 1935 come Direttore della scuola apprendisti meccanici della Olivetti.
Continua la lettura di Willy Jervis: alpinista, partigiano, eroe
Il BiblioteCarlo gentile
… Poteva essere un semplice trasloco di libri, un sabato qualsiasi, per dare una mano all’amico Emilio che sta organizzando i lavori di ripulitura e decorazione della Biblioteca CAI-Uget alla Tesoriera per la futura nuova sistemazione. Sarà che la giornata di anticipata Primavera inondava di luce le stanze e il Parco, già animato di primo mattino, infondeva una sensazione di benessere sbirciando dalle finestre del primo piano, fatto sta che lo spirito era allegro e le energie positive. Mentre ci consultavamo per ottimizzare il tempo-lavoro ho percepito il “genius-loci” l’anima del luogo in una persona che fino ad allora avevo solo sentito nominare : è comparso con il suo mazzo di chiavi e ha iniziato ad aprire gli armadi il cui contenuto mi è subito apparso nel suo valore e nella sua bellezza. Volumi rilegati alla perfezione catalogati con ordine ed evidente competenza sembravano voler sussurrare e raccontare storie, riportare alla memoria ricordi, persone, date, eventi …
BANFF Mountain Film Festival
l Banff Mountain Film Festival si ferma, ecco una lista di 100 film disponibili online
Articolo su :
Di fronte all’emergenza coronavirus, anche il Banff Mountain Film Festival World Tour ha scelto di fermarsi e rimandare a tempi migliori le date degli eventi previsti in tutto il mondo. In Italia, al pari di Canada, USA e molti altri Paesi, il festival è al momento sospeso.
Nelle ultime ore è stata infatti diffusa una lista a cura di Lianne Caron, che ingloba ben 100 film di avventura, protagonisti del BANFF, reperibili online in maniera gratuita su Youtube, Vimeo e le maggiori piattaforme streaming.
Ri-allestimento Biblioteca Cai Uget
Cari Amici, per chi è interessato ai lavori relativi al riordino della biblioteca, la prima prima fase è già iniziata.
Inoltre a breve avrà inizio la seconda fase, la più impegnativa, lunga e delicata, quella della riclassificazione dei volumi con il sistema Clavis e a tal proposito chiedo l’impegno di circa 4 o 5 volenterosi che abbiano una buonissima dimestichezza nell’utilizzo del computer e, dopo una breve formazione sul programma Clavis, si dedicheranno all’inserimento nel nuovo sistema di tutti i volumi presenti in biblioteca, quasi 4000 censiti e circa un migliaio da classificare interamente. In allegato troverete il progetto biblioteca. A presto e attendiamo le vostre e-mail, scrivete a: cultura@caiuget.it .