Chi non conosce o non ha incontrato Cavùr? quel simpaticone che ancora oggi si presente alle gite della Scuola come si vestiva negli anni ’90, ancora oggi rinnova solo la felpa, rigorosamente del Toro, quello che – quando c’è – parte sempre con il primo gruppo e arriva con … non infierisco più, in questi ultimi anni si è velocizzato, anche perché si è dotato di attrezzatura leggera…
Bene, Cavùr ha raccolto in un libricino, che allego, le relazioni che negli anni ha scritto, con passione, raffinate, divertenti, mai noiose, un maestro!
Una buona lettura in questi giorni in cui #STIAMOACASA!
Dario, Diretùr
Continua la lettura di Storie di scialpinismo mite di Enrico Galasso, per gli amici “Cavùr”
Tutti gli articoli di Elena
LA MONTAGNA A CASA
🎬 Questa sera alle 21.00 il primo appuntamento con LA MONTAGNA A CASA, la rassegna online di cinema di montagna che ci terrà compagnia grazie ai film della Cineteca del Club Alpino Italiano!
SOLO in VOLO, di Luca Maspes (Italia, 2018, 31′), è il ritratto di Luigi Bombardieri: nato a Milano nel 1900, visse la sua vita a Sondrio, dove lavorava come direttore di banca.
Continua la lettura di LA MONTAGNA A CASA
CinemAmbiente a casa tua
CinemAmbiente-Museo Nazionale del Cinema di Torino è stato nostro partner nella rassegna “In Cordata” . Oggi, in questo momento emergenziale si fa promotore con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di una bellissima quanto attuale iniziativa con una rassegna di film documentari green in streaming.
A partire da venerdì 3 aprile, ogni tre giorni sarà proposto un nuovo titolo, visibile gratuitamente sul sito di CinemAmbiente (http://www.cinemambiente.it/acasatua/), scelto tra i lunghi e mediometraggi che hanno riscosso particolare successo nelle ultime edizioni del Festival o che hanno approfondito i temi oggi più che mai, anche per effetto della pandemia, al centro del dibattito ecologista: i cambiamenti climatici, l’antropizzazione, la tutela degli habitat di specie, l’ecosostenibilità, i nuovi, possibili modelli di sviluppo. La diffusione in streaming dei film sarà accompagnata da videomessaggi dei registi o da videointerventi di esperti, che offriranno spunto per ulteriori approfondimenti.
Continua la lettura di CinemAmbiente a casa tua
Enrico Camanni: il desiderio d’infinito
Proseguiamo con la pubblicazione di brani tratti dai libri dell’amico, giornalista e scrittore, Enrico Camanni …. E’ la volta di questo tratto da “Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti”, editore Laterza 2017
Primavera torinese
Nei primi mesi del 1933 i taccuini di Gervasutti registrano molto sci alpinismo, soprattutto nel Vallese. Spiccano un tentativo alla Dent Blanche naufragato in un mare di neve e l’haute route del Cervino dalla Valtournenche alla Valpelline.
Continua la lettura di Enrico Camanni: il desiderio d’infinito
EMERGENZA CORONAVIRUS
#DIAMOSPERANZA
Questa che stiamo attraversando è un’emergenza la cui gravità è senza precedenti.
Anche la nostra sezione vuole sostenere chi in questo momento delicatissimo è in prima linea per fronteggiare questa situzione . Abbiamo scelto chi nella nostra città è sempre presente per portare un aiuto a chi è in difficoltà: la Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi.
Questa importante Fondazione, lanciando la sua sottoscrizione sta aiutando gli ospedali torinesi, donando macchinari, dispositivi di protezione individuale come le mascherine e forniture come termometri, disinfettanti, camici, guanti.
Il nostro piccolo contributo di euro 1.000 è solo una goccia d’acqua ma tante gocce fanno un oceano.
QUI puoi conoscere e, se vuoi, puoi partecipare anche Tu alla sottoscrizione.
#andràtuttobene
… Le montagne non scappano … le ritroveremo tutte ad aspettarci.