Dal 16 luglio 2024 è in distribuzione il libro su Andrea Filippi, il principale promotore del primo Corso di scialpinismo della SUCAI Torino (1951-52).
Scritto dalla figlia Antonella, che ha ripercorso la vita di Andrea attraverso l’analisi dell’archivio paterno (conservato in questi decenni nella residenza familiare), il libro comprende anche due capitoli (dal contenuto tecnico e storico) curati da Carlo Crovella, scrittore di montagna e storico dell’alpinismo.
Continua la lettura di Andrea Filippi, il sogno di una vita
Tutti gli articoli di Elena
Ci ha lasciato Carlo Sindaco
Mercoledì 26 giugno ci ha lasciati l’ugetino Carlo Sindaco, un nome a cui tutti i scialpinisti dell’UGET devono molto.
Praticante fino a pochi anni fa aveva compiuto, con Renato Mamini la traversata delle Alpi in sci dalla Valle Tanaro a Tarvisio coprendo un dislivello di oltre 104mila metri. Era il 1982 un periodo in cui non erano tanti i praticanti.
Presidente del GSA dal 1991 al 1993: sotto la sua presidenza si erano svolti il Raid del giro del GranPa in otto giorni, un Raid nei Pirenei ed ancora un Raid intorno alla Pigne d’Arolla a tetimonianza del suo incrollabile entusiasmo.
Continua la lettura di Ci ha lasciato Carlo Sindaco
In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Valtournanche oltre il Cervino”
Dai primi di luglio la nuova monografia è in edicola ed alla Libreria La Montagna.
Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.
“VALTOURNENCHE OLTRE IL CERVINO” Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “Valtournanche oltre il Cervino”
Franco Ribetti ci ha lasciato
Franco se ne è andato. E’ stato un grande alpinista ed un socio che ha fatto onore al nostro Club (Club Alpino Accademico Italiano ndr), oltre che un grande amico per molti di noi. Per ricordarlo in questo momento triste, e per contribuire a cementare il suo ricordo ho pescato nell’archivio del mio computer due brani che avevo scritto dedicati a lui, brani che desidero condividere con voi. Franco non amava scrivere e nelle sue esternazioni era lontanissimo da ogni forma di autocelebrazione, il compito di esternare era sempre demandato a me.
Ugo Manera Continua la lettura di Franco Ribetti ci ha lasciato
Ecco il nostro canale Whatsapp
Web, newsletter, facebook, notiziario, programma attività sociali: sono numerosi e diversificati gli strumenti con cui oggi il CAI UGET Torino comunica le sue tante iniziative sezionali, i corsi, le attività formative e culturali, gli eventi.
Ora c’è una novità: un canale Whatsapp dedicato a cui è possibile per chiunque iscriversi seguendo il link wa.caiugettorino.it
Un’altra bella opportunità per non perdersi nessuna delle nostre proposte.