L’ultima volta ho visto Andrea Mellano nel giugno 2024 alla Libreria della Montagna di Torino per la presentazione dell’Annuario Gism. Ci siamo salutati, lui con il suo sorriso un po’ ironico, e ci siamo augurati di rivederci presto.
Continua la lettura di Andrea Mellano: il ricordo di un socio
Tutti gli articoli di Elena
Sport invernali e sovraccarico: non solo traumi acuti, ma anche ‘microtraumi’ da prevenire
Per questo 2025 in collaborazione con ISOKINETIC vogliamo proporre ai nostri Soci ed agli appassionati una pubblicazione trimestrale di articoli a firma del Dott. Marco Gastaldo su temi medico-riabilitativi coerenti con le nostre attività in montagna.
Gli articoli saranno una breve sintesi che riconduce ad un approfondimento più completo sul Magazine online di Isokinetic.
Buona lettura …
Continua la lettura di Sport invernali e sovraccarico: non solo traumi acuti, ma anche ‘microtraumi’ da prevenire
Assicurazioni CAI
Diamo qualche informazione MOLTO IMPORTANTE sulle coperture assicurative CAI …
Attività Sociali CAI copertura assicurativa per infortuni (morte, invalidità permanente, rimborso spese di cura) e responsabilità civile, se in regola con l’iscrizione CAI. Possibilità di raddoppio dei massimali.
Attività personale (sempre tra quelle comprese nelle finalità del CAI) è possibile stipulare due polizze CAI che ci coprono per: Continua la lettura di Assicurazioni CAI
In edicola MERIDIANI MONTAGNE “GRAN ZEBRU’ E VALFURVA“
Dai primi di gennaio la nuova monografia è in edicola ed
alla Libreria La Montagna.
Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.
“GRAN ZEBRU’ E VALFURVA” Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “GRAN ZEBRU’ E VALFURVA“
Salvataggio della speleo Ottavia Plana: GSP CAI UGET presente!
A Fonteno, per le operazioni di soccorso della sfortunata speleo Ottavia Piana, c’erano 130 tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico provenienti da tutta Italia: tra questi ben 5 erano del nostro Gruppo Speleologico Piemonte con Alberto Gabutti (nella foto – vice presidente del CNSAS e componente del GSP UGET dal 1981) e d Enrico Troisi (attuale presidente GSP UGET).
Continua la lettura di Salvataggio della speleo Ottavia Plana: GSP CAI UGET presente!