RIEQUILIBRIO POSTURALE E POTENZIAMENTO MUSCOLARE

L’escursionismo, pur non essendo uno sport, necessita comunque il mantenimento di una buona forma fisica.
Per questo il nostro gruppo Commissione Gite Escursionismo ha pensato ad un’attività per permettere ai nostri Soci di affrontare le uscite con il giusto allenamento e godere pienamente le giornate di escursionismo, senza più tornare a casa stramazzando al suolo per la stanchezza!
Ed ecco il corso di
RIEQUILIBRIO POSTURALE E POTENZIAMENTO MUSCOLARE che si svolgerà nel salone UGET presso la sede nel Parco della Tesoriera in Corso Francia 192 a Torino dal 22 settembre.
Scarica QUI la scheda di iscrizione con tutte e informazioni

 

Sestriere Film Festival – 10^ edizione 2020

10° edizione
Sestriere Film Festival – Sestriere (TO)
dalle montagne olimpiche…uno sguardo sul mondo
Il Festival più alto d’Europa a 2.035 mt

1 – 8 agosto 2020
H 21,00 Cinema Fraiteve, Piazza Fraiteve 5 – Sestriere
Ingresso libero
9 agosto Performance al Rifugio Alpette ore 11.30
Programmazione 2020

Nella rassegna del Festival, dopo il successo al Film Festival Alpi Giulie 2020 con il premio Ells Bells Speleo Haward – Campana d’Argento, il Film/Documentario
“CORCHIA, LA MONTAGNA VUOTA”. Continua la lettura di Sestriere Film Festival – 10^ edizione 2020

MERIDIANI MONTAGNE: FERRATE SULLE ALPI OCCIDENTALI

Da domani 10 giugno 2020 in edicola il secondo numero dello speciale di Meridiani Montagne:  Ferrate sulle Alpi Occidentali

L’editoriale del direttore
Le prime ferrate alpine italiane risalgono agli inizi del Novecento (vedi il precedente numero speciale di Montagne dedicato alle Dolomiti), ma fin da principio l’idea di attrezzare le pareti con catene e pioli per facilitare l’ascesa anche agli alpinisti meno esperti venne accolta con una certa freddezza, perché questa “nuova pratica” poteva avere, secondo alcuni, risvolti poco prevedibili, se non addirittura funesti. Oltretutto in quegli anni costruire ferrate significava trasportare a spalla grandi quantità di materiali e attrezzi, passare lunghe ore in parete a conficcare pioli, tirare cavi d’acciaio, disegnare gradini nella roccia. Un lavoro durissimo. Continua la lettura di MERIDIANI MONTAGNE: FERRATE SULLE ALPI OCCIDENTALI