Grazie all’iniziativa di CAAI Occidentale, CAI UGET Torino e CAI Torino, giovedì 7 aprile 2022, alle ore 11.00, sulla balconata del piazzale Monte dei Cappuccini, in prossimità del Museo Nazionale della Montagna, si svolgerà la cerimonia di scoprimento della targa in ricordo di Giusto Gervasutti, campione italiano dell’alpinismo.
Soprannominato “Il Fortissimo”, Giusto Gervasutti fu punta dell’alpinismo europeo tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento. Abile e preparato tecnicamente, capace di salite ancora oggi guardate con rispetto e ammirazione, Gervasutti segnò un periodo. Seppe fondere la corrente dolomitica con quella occidentale dando il là all’alpinismo moderno e aprendo le porte a una nuova era. L’idea di affrontare le grandi pareti delle Alpi Occidentali con un approccio dolomitico gli permise di realizzare imprese ritenute impossibili.
Giusto Gervasutti non fu mai stato uomo dalla tempra docile. Come scrisse Gian Piero Motti, “era divorato dal fuoco dell’azione eroica e sublime, viveva nel costante disprezzo della normalità e della vita dei comuni mortali, vissuta nella quotidianità. Era costantemente alla ricerca del bello, del nobile e del sublime: l’azione non era che un mezzo per soddisfare, almeno in parte, la sua sete di infinito”.
Vai all’articolo di Gian Luca Gasca pubblicato su MontagnaTV il 20/02/21 con la vita e le imprese del “fortissimo”