Abbonamenti Musei sconto per i Soci del Cai – Piemonte
Iniziativa del CAI Piemonte con l’associazione Abbonamenti Musei che prevede uno sconto sull’acquisto dell’abbonamento di euro 4,00 (euro 48,00 anzichè euro 52,00).
Questo il link:
https://piemonte.
Orario della Segreteria CAI UGET
dal 1 APRILE al 31 OTTOBRE
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 15.30-18.30
giovedì 15.30-22.30
Sabato/Domenica CHIUSO
Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti – Martedì 22 maggio
Il CAI UGET Torino, il Museo della montagna ed il CAI Torino presentano l’anteprima torinese del film “Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti”
Martedì 22 maggio, alle ore 21,00, presso il Cinema Massimo
(via Verdi 18, Torino), il Museo Nazionale della Montagna il CAI UGET Torino ed il CAI Torino presentano l’anteprima torinese del film “Itaca nel sole. Cercando Gian Piero Motti” di Tiziano Gaia e Fabio Mancari.
Itaca nel Sole è una via di arrampicata aperta a metà degli anni ’70 sulle pareti della Valle dell’Orco, in Piemonte. Tra gli scalatori, la sua fama è dovuta non tanto alla pur notevole difficoltà tecnica, ma alla carica simbolica che ancora oggi fa presa su legioni di climbers e appassionati.
L’immagine di Itaca è legata a un personaggio eccezionale: Gian Piero Motti. Alpinista, scrittore e filosofo della montagna, Motti ha incarnato i dubbi e le ansie di una generazione al bivio. La sua vicenda viene scandita attraverso testimonianze, foto, materiali d’archivio, e i suoi celebri scritti. Come sostengono gli autori, il film si inserisce dunque nel filone delle “recherche”, perché Motti è una figura ancora in gran parte inesplorata e il primo atteggiamento è quello di “andarlo a cercare”. Il film lo fa, oltre che con l’ausilio del materiale d’archivio a disposizione, attraverso un percorso corale di voci, testimonianze e azioni di chi lo ha conosciuto, ha arrampicato con lui, gli è stato accanto nei momenti privati, oppure di chi, non avendolo conosciuto, ne è stato affascinato dagli scritti e dal pensiero.
La montagna è la grande protagonista del film, ma non si pensi a un documentario di pareti e corde, linee verticali e chiodi da roccia. La montagna è in gran parte allegorica, così come la intendeva Motti; quel tipo di montagna che spinge l’uomo a grandi sfide e ad ancor più grandi interrogativi.
Il biglietto d’ingresso intero sarà disponibile presso la biglietteria del Cinema Massimo a partire da lunedì 7 maggio, al costo di 5,00 Euro. Per i soci del CAI e per coloro che hanno il biglietto d’accesso al Museo della Montagna nella giornata del 22 maggio è previsto l’ingresso scontato a 4,00 Euro.
Sono disponibili biglietti d’ingresso per un numero limitato, fino ad esaurimento, presso la nostra Segreteria. Prevendite: cinemamassimo.it
Scopri di più su … itacanelsole.it
Giovedì 3 maggio ore 21,00 – Presentazione 32° corso di alpinismo
Presentazione e chiusura iscrizioni del:
32° corso di alpinismo
giovedì 3 maggio ore 21,00 in sede.
Scuola Alberto Grosso
www.caiugetalp.com
Ricordiamo che il 30 aprile si apriranno via mail le iscrizioni al 32° corso di alpinismo, rivolto a chi ha frequentato corsi propedeutici all’alpinismo e di arrampicata e a coloro che già frequentano la montagna ma vogliono approfondire le tecniche di progressione ed assicurazione per affrontare, in sicurezza, salite
su roccia.