Cronaca dell’Assemblea dei Soci

Giovedì 24 settembre 2020 si è riunita l’Assemblea Generale dei Soci della nostra Sezione. Assemblea che avrebbe dovuto aver luogo entro il 30 marzo, rimandata a settembre a causa dell’emergenza Corona virus. E’ prevista una prima parte “straordinaria” per l’approvazione di alcune modifiche allo statuto sezionale, richieste dalla Regione Piemonte. Alla presenza del notaio, dottor Musso, il presidente Roberto Gagna ha illustrato nel dettaglio le modifiche da apportare ed i presenti hanno dato l’approvazione.
Continua la lettura di Cronaca dell’Assemblea dei Soci

Anche MERIDIANI MONTAGNE è con l’UGET!

Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri. Continua la lettura di Anche MERIDIANI MONTAGNE è con l’UGET!

Con l’UGET il “battesimo” del volo!

Per gli ugetini una bellissima proposta dell’amico Flavio Bertarini e la sua Flysite con delle giornate gratuite dimostrative e di prova, dove verranno approfondite tutte le nozioni tecniche sia di volo che dei materiali, delle nuove vele studiate appositamente per effettuare voli in montagna “tipo scendere in volo dopo una salita in vetta” facilità di trasporto che con appositi zainetti grazie alla loro ridotte dimensioni e di peso, “esempio tutto il necessario cioè vela ,imbrago e paracadute di soccorso arriva a pesare solo kg 6 “ o semplicemente fare dei voli in piena sicurezza da una montagna grazie alla semplicità di decollo anche in assenza di brezza frontale che offrono queste tipo di vele. Continua la lettura di Con l’UGET il “battesimo” del volo!

SPOSTAMENTO SEDE ASSEMBLEA GENERALE CAI UGET TORINO – anno 2020

ASSEMBLEA GENERALE

Carissimi soci,

il perdurare dell’emergenza sanitaria che prevede regole molto rigide nella determinazione del numero di persone che possono accedere alle sale riunioni ci impedisce di utilizzare il nostro Salone e ci costringe a spostare altrove la sede della prossima assemblea dei soci.

Vi ricordo quindi che l’assemblea dei soci è convocata in prima convocazione alle ore 19 del 23 settembre prossimo e in seconda convocazione IL 24 SETTEMBRE PROSSIMO ALLE ORE 19.00 PRESSO IL TEATRO DELLA PROVVIDENZA IN VIA ASINARI DI BERNEZZO34/A A TORINO. Continua la lettura di SPOSTAMENTO SEDE ASSEMBLEA GENERALE CAI UGET TORINO – anno 2020

Appuntamento in edicola con Meridiani Montagne!

Meridiani Montagne racconta con passione le cime più belle e importanti dell’Italia e non solo, approfondendo tutti gli aspetti di ogni meta: l’alpinismo, l’escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri. Con ogni monografia la cartina inedita dell’area trattata con i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all’escursionista.

FERRATE SUGLI APPENNINI
Un entusiasmante viaggio alla scoperta degli itinerari più belli degli Appennini.
• APPENNINO REGGIANO • APUANE E TOSCANA • GRAN SASSO • LUNGO L’APPENNINO
IN ALLEGATO la cartina escursionistica con gli itinerari più interessanti

MERIDIANI MONTAGNE Alpi in Cresta
DALLE MARITTIME ALLE DOLOMITI FRIULANE, COME FUNAMBOLI SU CRINALI DI ROCCIA, DI NEVE, DI GHIACCIO
Sinuose, eleganti, affilate, dentellate. Il loro incanto rapisce lo sguardo e fa sognare di diventare funamboli sulla via per il cielo. Non c’è cresta delle Alpi che sia priva di una storia che meriti di essere raccontata. Ed è proprio sulle tracce di queste storie che Montagne condurrà i suoi lettori alla scoperta di alcuni degli itinerari più belli della catena, dalle Marittime al Monte Bianco, dal Bernina alle Dolomiti Friulane

A richiesta, a €6,00, il libro fotografico DOLOMITI. Meridiani Montagne racconta le montagne più celebri e celebrate delle Alpi. Tra immagini iconiche e angoli inconsueti, per addentrarsi nello stupefacente mondo dei Monti Pallidi. Guidati in questo affascinante viaggio dallo sguardo poetico di Marco Albino Ferrari.