Archivi categoria: Alpinismo

1991 – 2021: ricordiamo Gian Carlo Grassi

Il primo aprile 1991 perdeva la vita Gian Carlo Grassi in un banale incidente al Monte Bove nei Monti Sibillini. Sono perciò trascorsi ormai trenta anni dalla sua scomparsa. Grassi è stato uno dei grandi scalatori della seconda metà del secolo scorso. E’ stato accademico del CAI e poi guida alpina.
Stasera, giovedì 1 aprile dalle ore 21,  lo abbiamo ricordato con una diretta streaming portando la testimonianza di tanti suoi amici e compagni di cordata.
Questi i link per rivedere la serata:
facebook
youtube

per potersi iscrivere sul nostro canale youtube il link è … https://www.youtube.com/channel/UC4F9Rt3b7vcBsoBBC7xJKsw Continua la lettura di 1991 – 2021: ricordiamo Gian Carlo Grassi

Il nostro “falso” Nuovo Mattino

La primavera è alle porte ma, aihmè,  siamo diventati ROSSI!
L’amico scrittore Carlo Crovella  ci regala un bel racconto già pubblicato su GognaBlog il 27 marzo 2017. Buona lettura …

Conobbi così i californiani della città più distante da Frisco che esista al mondo: Motti, Grassi, Galante e i loro colorati compagni… tra Kerouac e Pavese, fra la voglia di diventare dei “grandi” riconosciuti e quella di vivere nuove avventure, di vedere nuove cose, o rivedere quelle vecchie in maniera diversa, meno asfissiante…
(
Andrea Gobetti, Una frontiera da immaginare)

È oramai storicamente conclamato che la conclusione del Nuovo Mattino coincida con la scomparsa di Danilo Galante (Gran Mantì, maggio 1975). Questa indiscutibile affermazione va però riferita al “vero” Nuovo Mattino, quello dei big, dei personaggi di spicco. In realtà è esistito, almeno nell’ambiente torinese, un altro Nuovo Mattino, un movimento parallelo, una specie di sottobosco costituito da una moltitudine di 18-20enni che, come il sottoscritto, si sono affacciati all’arrampicata nella seconda metà degli anni ’70. Il “nostro” Nuovo Mattino è quindi durato ben oltre il maggio del ’75, anzi per certi versi si è innescato proprio quando il Nuovo Mattino vero si stava spegnendo.

Una storica copertina di Scàndere: Marco Camanni sulle placche finali di Itaca nel sole (Caporal, Valle dell’Orco). Si noti la contemporanea presenza di elementi “classici” (la staffa, il casco Galibier, la camicia a scacchi) e di novità tecnico-comportamentali  (le varappes, la tuta, i primi chiodi a pressione)

Continua la lettura di Il nostro “falso” Nuovo Mattino

Franco Perlotto: le mie scalate solitarie

Al nostro rifugio Monte Bianco in Val Veny con l’amico Alex Campedelli, che da qualche mese ne è il gestore,  possiamo trovare un collaboratore di eccezione: l’amico Franco Perlotto.
Franco è stato negli Anni 70-80 uno dei più grandi alpinisti, non soltanto italiani. Purtroppo di buona parte della sua intensissima attività di quel periodo resiste scarsa eco soprattutto perché fu fatta spesso in solitaria.
Di seguito un suo breve pensiero su quel fantastico momento della sua vita …
Continua la lettura di Franco Perlotto: le mie scalate solitarie

Franco Perlotto: il mio COVID!

Dopo aver vinto le più alte pareti del mondo, l’amico Franco Perlotto racconta come ha vinto la sua terribile battaglia con il COVID19

Un’esperienza terribile, da non fare. Ai primi di novembre mi è cominciata la febbre, leggera ma costante, e il respiro faticava a venire. A dire il vero il malessere era cominciato mercoledì ventotto ottobre al funerale di mia mamma. Dopo quasi una settimana la febbre mi era passata e sono andato dal medico di base a fare il tampone rapido per il Covid: negativo. Il giorno dopo trentotto di febbre, tosse e respiro sempre più affannoso. Dopo qualche giorno il saturimetro segnava ottanta quattro e di lì in poi non ricordo più nulla di quel giorno. Non mi resi conto e non chiamai l’ambulanza. Ora, dopo tre lunghe indimenticabili settimane, il tampone Covid è finalmente negativo. La polmonite bilaterale che mi ha portato in ospedale a Vicenza con respiratore di ossigeno a “resevoir” con 10 litri/ora e poi ad un reparto Covid di Valdagno, se ne è andata lasciandomi comunque qualche strascico. A chiamare si era decisa Nadia, mia moglie, visto che ero molto offuscato. Al pronto soccorso di Valdagno il tampone era positivo ed i raggi mostravano chiaramente la polmonite in atto. La corsa dell’ambulanza a sirene spiegate fino all’ospedale di Vicenza, quella me la ricordo. Ho un vago ricordo anche delle ore trascorse in quest’ultimo pronto soccorso ad attendere un letto nel reparto Covid di malattie infettive. Mi ricordo decine di sanitari che correvano ovunque, senza mai fermarsi, tutti bardati: sembrava un film. Ma ormai sono a casa, dimesso, e spero di vedere passare questo incubo più in fretta possibile e tornare in montagna. Della polmonite rimane ancora un po’ di fiatone ed il polmone destro con qualche lesione. Con le mie patologie pregresse, come l’infarto del 2013 e conseguenti interventi di angioplastica, le tre malaria in Ciad, la febbre da Dengue in Sri Lanka eccetera, i medici mi hanno detto che sono stato fortunato. Non so come ho contratto il Covid, ma una certezza è rimasta: è estremamente facile prenderlo. Non è un’esperienza da fare, va evitata anche perché si rischia davvero tanto. Ci vuole molta attenzione anche se i virus sono talmente invisibili che sembra non ci siano.

Anche GARMONT è con l’UGET!

Importante accordo di collaborazione con la GARMONT, l’importante azienda di calzature che dalle colline di Montebelluna ha raggiunto le più alte vette del mondo.
Questo è lo straordinario itinerario che Garmont ha percorso in oltre 50 anni dalla sua fondazione, datata 1964.

Lo sconto che verrà praticato ai nostri soci utilizzando il coupon, da richiedere a caiuget@caiuget.it , ha le seguenti caratteristiche:
-30% sul nostro shop online it.garmont.com
Non cumulabile con altre offerte in corso
Valido dal 16 settembre 2020 al 15 settembre 2021
Valido per 3 acquisti per utente

 

 

MERIDIANI MONTAGNE: FERRATE SULLE ALPI OCCIDENTALI

Da domani 10 giugno 2020 in edicola il secondo numero dello speciale di Meridiani Montagne:  Ferrate sulle Alpi Occidentali

L’editoriale del direttore
Le prime ferrate alpine italiane risalgono agli inizi del Novecento (vedi il precedente numero speciale di Montagne dedicato alle Dolomiti), ma fin da principio l’idea di attrezzare le pareti con catene e pioli per facilitare l’ascesa anche agli alpinisti meno esperti venne accolta con una certa freddezza, perché questa “nuova pratica” poteva avere, secondo alcuni, risvolti poco prevedibili, se non addirittura funesti. Oltretutto in quegli anni costruire ferrate significava trasportare a spalla grandi quantità di materiali e attrezzi, passare lunghe ore in parete a conficcare pioli, tirare cavi d’acciaio, disegnare gradini nella roccia. Un lavoro durissimo. Continua la lettura di MERIDIANI MONTAGNE: FERRATE SULLE ALPI OCCIDENTALI

EIGER PARETE NORD – PRIMA ASCENSIONE ITALIANA

Nel 1962, a ventiquattro anni dalla prima salita compiuta da Harrer e Heckmaier, nessun italiano era ancora arrivato in vetta all’Eiger dalla parete Nord.
Siamo nell’agosto del 1962: Armando Aste, Pierlorenzo Acquistapace, Gildo Airoldi, Andrea Mellano, Romano Perego, Franco Solina salgono la terribile Parete Nord dell’Eiger: è la prima italiana
Grazie all’amico Andrea Mellano ripubblichiamo il suo racconto di questa grandissima impresa alpinistica.
(già pubblicata sul libro celebrativo dei cinquant’anni del CAI UGET Torino nel 1963)

«…Non andate sull’Eiger…» queste erano le parole della canzone che Hermann Buhl cantava al suo compagno di cordata durante il bivacco sulla terribile parete.

Continua la lettura di EIGER PARETE NORD – PRIMA ASCENSIONE ITALIANA

L’ arrampicata sportiva: da Sport Roccia 1985 a Tokyo 2020 (2021)

Oggi, sabato 16 maggio 2020,  nel nostro salone UGET avremmo dovuto celebrare l’ammissione dell’arrampicata sportiva  tra le discipline olimpiche con un convegno e la partecipazione di tantissimi protagonisti di allora, tra i quali Andrea Mellano , Marco Bernardi e Marco Scolaris,  presidente della federazione mondiale  IFSC.
Purtroppo questa situazione emergenziale per la pandemia del corona virus non ce l’ha permesso: e così, come pure i Giochi Olimpici, anche noi abbiamo rinviato l’evento. Riteniamo importante ricordare ma soprattutto far conoscere ai giovani questa primogenitura torinese grazie alla lungimiranza dei suoi ideatori. 
Volendo anche ricordare l’importante ruolo ricoperto dalla nostra sezione patrocinando la manifestazione pubblichiamo alcuni documenti tratti dalla nostra rivista annuale  liberi cieli” – 1984

Il Consiglio Direttivo dell’UGET nella riunione dell’11 febbraio 1985 ha ascoltato – su proposta del presidente Leo Ussello – una relazione di Andrea Mellano, accademico del CAI e di Emanuele Cassarà, entrambi consiglieri della Sezione, sull’organizzazione di Sport Roccia 85 – l° meeting internazionale competitivo di arrampicata sportiva individuale.

Il Consiglio ha accettato di farsi primo patrocinatore della manifestazione, approvando poi definitivamente l’iniziativa a verbale nella riunione del 18 marzo 1985, all’unanimità.

Ecco la lettera di annuncio ufficiale del meeting poi presentato alla stampa dinanzi alla presidenza dell’UGET il 18 aprile 1985 al Museo della Montagna

Un’idea torinese

L’iniziativa costituisce una novità assoluta e clamorosa per l’Italia e l’Europa.
Si tratta della prima competizione internazionale di arrampicata sportiva individuale: una vera gara sportiva sulla roccia aperta a tutti, italiani e stranieri.

Continua la lettura di L’ arrampicata sportiva: da Sport Roccia 1985 a Tokyo 2020 (2021)