Venerdì 2 maggio 2025 la Segreteria e la Sede saranno chiuse. Si riapre lunedì 4 maggio 2025 ….
Tutti gli articoli di Elena
Guido Rey: un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
Dal 18 aprile al 19 ottobre 2025 il Museomontagna di Torino dedica una nuova mostra a Guido Rey, dopo la monografica del 1986.
Il progetto nasce dal riordino del complesso di fondi Guido Rey ‒ conservato dal Centro Documentazione Museomontagna e catalogato nel 2024 ‒ e da nuove ricerche su questa figura fondamentale per la cultura della montagna. Continua la lettura di Guido Rey: un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
Alpinismo e arrampicata sportiva: una convivenza possibile
Grazie al gognablog riproponiamo un articolo bello e lungimirante dell’Amico Andrea Mellano pubblicato su Scandere nel 1989
Quel giorno di luglio del 1985, allorché l’atletico e sconosciuto giovanotto tedesco Stefan Glowacz, sulle rocce della parete dei Militi in Valle Stretta, si fermò in perfetta spaccata sotto uno strapiombo e, da quella posizione incredibile estratto dal sacchettino della magnesite uno spazzolino da denti, con calma si mise a pulire gli appigli minuscoli che gli avrebbero consentito il superamento dell’ultimo tratto della via di finale e vincere la prima gara di arrampicata della storia dell’alpinismo occidentale, tutti noi vecchi « rocciatori» che eravamo alla base della «mitica» parete con gli occhi stralunati per lo spettacolo di tecnica e classe cui stavamo assistendo, ci rendemmo conto che quel tipo di arrampicata con l’alpinismo non aveva più nulla a che fare.
Continua la lettura di Alpinismo e arrampicata sportiva: una convivenza possibile
Infortuni in montagna: dalla prevenzione alla riabilitazione per tornare in vetta
Per questo 2025 in collaborazione con ISOKINETIC vogliamo proporre ai nostri Soci ed agli appassionati una pubblicazione trimestrale di articoli a firma del Dott. Marco Gastaldo su temi medico-riabilitativi coerenti con le nostre attività in montagna.
Gli articoli saranno una breve sintesi che riconduce ad un approfondimento più completo sul Magazine online di Isokinetic.
Buona lettura …
Continua la lettura di Infortuni in montagna: dalla prevenzione alla riabilitazione per tornare in vetta
In edicola MERIDIANI MONTAGNE “MONTE CANIN E PREALPI GIULIE“
Dai primi di gennaio la nuova monografia è in edicola ed
alla Libreria La Montagna.
Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.
“MONTE CANIN E PREALPI GIULIE”
Continua la lettura di In edicola MERIDIANI MONTAGNE “MONTE CANIN E PREALPI GIULIE“