Questa è una comunicazione riservata per te che conosci GeoResQ da molto tempo. La gratuità del servizio per tutti grazie al prezioso contributo del Ministero del Turismo. E’ sempre disponibile la App GeoResQ: una versione rinnovata per migliorare la tua esperienza con GeoResQ.
L’app, lanciata dal CAI e dal CNSAS nel 2013, ad oggi conta oltre 220.000 download e 82.000 utenti attivi ogni anno e un totale di 1322 chiamate di soccorso, 578 interventi del Soccorso Alpino e 740.000 tracce salvate dagli utenti durante le proprie escursioni. L’app è utilizzata abitualmente da escursionisti e amanti delle attività all’aria aperta durante tutto l’anno.
Ci aiuti anche tu? Per permetterci di continuare a crescere, ti invitiamo a suggerire l’app GeoResQ ad amici, colleghi e parenti che sai che questa estate svolgeranno attività in montagna o in ambiente impervio. GeoResQ infatti non è solo per chi fa trekking in alta montagna, ma è un’app dedicata a qualsiasi attività all’aperto in media o alta montagna o – in generale – in ambiente impervio (un bosco, un sentiero verso una spiaggia isolata, ecc.). Se ti va e per ricevere aggiornamenti in tempo reale, seguici anche su Facebook o sulla nuova pagina Instagram dedicata a GeoResQ.
Infine, un grazie da tutti noi per aver creduto in questo progetto scaricando l’app prima che divenisse gratuita per tutti. A presto e… buone escursioni! Il team di GeoResQ
P.S. Se non lo hai ancora fatto, dai un’occhiata al nuovo portale web di GeoResQ e riscopri tutte le funzioni dell’app!