Monte Bianco, un nuovo percorso attrezzato dal Rifugio Gonella lungo la Cresta delle Aiguilles Grises, evitando il pericoloso transito sul Glacier du Dôme
È chiodata e parzialmente attrezzata la Cresta delle Aiguilles Grises, un’alternativa al percorso classico della normale italiana con partenza dal Rifugio Gonella; percorso il più sicuro per l’ascensione del Monte Bianco, anche se rimane uno tra i più lunghi come sviluppo e dislivello. Continua la lettura di Nuova via dal Gonella per il Bianco!
Archivi categoria: soci
CAI UGET per l’AMBIENTE
Anche la nostra Sezione vuole dare il suo contributo alla recente grande attenzione sull’eccessivo uso della plastica ed al suo impatto ambientale.
In collaborazione con FERRINO sono arrivate le borracce in alluminio personalizzate modello TRICKLE 1000 ml, che da oggi sono disponibili in segreteria in offerta per i nostri Soci a euro 6,00.
Approfittatene, le scorte sono limitate.
Valli di Lanzo in Verticale!
E’ nato Valli di Lanzo in Verticale!!
È il gruppo sorto in seno al Club Alpino Accademico Italiano, Cai Torino, Cai Venaria e Cai Uget Torino che si occuperà di gestire l’evento Val Grande in Verticale e tutto quello che in futuro si vorrà organizzare sul territorio delle tre Valli di Lanzo per quanto concerne la montagna e l’arrampicata. Ma non solo, l’intento è quello di promuovere tutto ciò che è cultura e sport di montagna. Continua la lettura di Valli di Lanzo in Verticale!
In memoria di Laura Piva
In occasione del funerale di Laura Piva, l’inseparabile moglie di Mario, alcuni amici e conoscenti ugetini volevano fare un omaggio floreale in suo ricordo. Parlando con la famiglia, Mario e la figlia Elena, ci è stato trasmesso il messaggio di Laura che non voleva fiori, ma avrebbe preferito che quel denaro venisse destinato a chi ne avesse realmente bisogno.
Per questo motivo abbiamo aperto una sottoscrizione “In memoria di Laura Piva”.
Il Gruppo SCI FONDO ESCURSIONISMO UGET sarà il collettore dell’iniziativa e le cifre che si intendono donare potranno essere versate in due modi:
– tramite bonifico bancario sul c/c del Gruppo: Iban IT41U 03268 01199 052858480955
Causale: In memoria di Laura + Nome-Cognome del sottoscrittore
– versamento in contanti o assegno presso la Sala Guido Rossa dell’UGET giovedì 27 giugno
ore 21 – 22. L’incasso sarà ritirato dalla Responsabile SFE Mara Piccinin e verrà rilasciata la relativa ricevuta.
La sottoscrizione si chiuderà il 30 giugno 2019 e tutto il ricavato sarà devoluto alla ONLUS
U.G.I
Unione Genitori Italiani
contro il tumore dei bambini
per informazioni più approfondite consultare il sito https://www.ugi-torino.it
_________________________________________________________
Si ringraziano tutti coloro che vorranno fare parte di quest’iniziativa.
Rifugi di Cultura 2019 arriva a Bardonecchia!
Evento estivo diffuso per la valorizzazione dei rifugi come promotori di cultura delle Terre Alte
Domenica 7 luglio 2019, presso il Rifugio Camillo Scarfiotti, in Val Susa nella Valle di Rochemolles (Bardonecchia), torna l’appuntamento RIFUGI DI CULTURA, giunto ormai alla VII edizione.
Ecco il programma:
Ore 9,30: Saluto del Vice Sindaco di Bardonecchia Chiara Rossetti e del Presidente del CAI Torino Gianluigi Montresor
Ore 9,50: Saluto del Presidente dell’Intersezionale Valle di Susa Piero Scaglia
Ore 10,00: Lettura, a cura di Cesare Rasini, del brano di Massimo Mila “La Valle di Susa” tratto dall’opera «Scritti di Montagna»
Ore 10,15: Lettura, da parte dell’autore, di un testo scelto fra gli scritti dei ragazzi dell’Alpinismo Giovanile sulle loro esperienze in Valle di Susa
Ore 10,30: Presentazione del progetto di riqualificazione del rifugio per il miglioramento dell’offerta turistica ed escursionistica nella Valle di Susa: escursionismo, mountain bike, eventi culturali, enogastronomia
Ore 11,00: Annuncio della nuova denominazione del rifugio in “Camillo Scarfiotti – Silvia Crosetto” con intervento dei genitori di Silvia Crosetto e breve profilo della nuova dedicataria
Ore 11,20: Presentazione dei progetti “Tour d’Ambin” e “Tour dello Chaberton”
Nel pomeriggio attività libere.
Al termine dell’evento possibilità di pranzare al rifugio con un buffet di prodotti tipici del territorio al prezzo convenzionato di € 18,00.
Prenotazione obbligatoria entro il 30 giugno allo 0122 901892 oppure info@rifugioscarfiotti.com
(tratto dal sito www.caitorino.it)