Archivi categoria: libri

È in edicola MERIDIANI MONTAGNE “Sas Dla Crusc e Val Badia”

Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri.

“Sas Dla Crusc e Val Badia” Continua la lettura di È in edicola MERIDIANI MONTAGNE “Sas Dla Crusc e Val Badia”

Gianluca Gasca: mi sono perso in Appennino

Un viaggio lungo la spina dorsale di un’Italia dimenticata dal turismo e dai villeggianti moderni. Il racconto di un Appennino che resiste. Vuole essere questo il libro “Mi sono perso in Appennino” (Ediciclo Editore), scritto da Gian Luca Gasca dopo aver compiuto a fine 2016 un percorso, con il supporto del Club alpino italiano, in parte con i mezzi pubblici e in parte a piedi, per cercare di raccontare una montagna diversa da quella delle consuete salite alpinistiche.
Durante il viaggio, l’autore ha incontrato diverse personalità del mondo appenninico, come Francesco Guccini, Michele del Giudice, Luca Calzolari e Stefano Ardito. Continua la lettura di Gianluca Gasca: mi sono perso in Appennino

DAL FONDO DEL POZZO HO GUARDATO LE STELLE

Presentiamo l’ultima fatica letteraria dell’amico Andrea Gobetti, il libro edito da  Società Editrice Milanese

Cosa c’è di più impopolare del buio e della profon­dità,oggi che tutto è fatto per abbagliare ed essere abbagliati?
Un esploratore delle caverne racconta le sue incre­dibili avventure che ancora non sanno arrendersi alla noia o alla paura.
Andrea Gobetti intrattiene sul bordo del mistero il lettore, tra incontri coloriti e situazioni buffe o sur­ reali a cui la passione
speleologica conduce.
Continua la lettura di DAL FONDO DEL POZZO HO GUARDATO LE STELLE

Anche MERIDIANI MONTAGNE è con l’UGET!

Meridiani Montagne è la rivista di montagna e di cultura alpina più diffusa e amata in Italia. Ogni monografia accompagna con passione alla scoperta delle più belle cime dell’arco alpino, un territorio che custodisce molteplici identità culturali, ambientali, naturalistiche ed etnografiche, tradizioni e storie senza tempo. Ogni numero di Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta senza tralasciarne il percorso storico e antropologico e affrontando tutti i modi di viverla: l’alpinismo, l’escursionismo, le passeggiate, la cucina, i libri. Continua la lettura di Anche MERIDIANI MONTAGNE è con l’UGET!

Appuntamento in edicola con Meridiani Montagne!

Meridiani Montagne racconta con passione le cime più belle e importanti dell’Italia e non solo, approfondendo tutti gli aspetti di ogni meta: l’alpinismo, l’escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri. Con ogni monografia la cartina inedita dell’area trattata con i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all’escursionista.

FERRATE SUGLI APPENNINI
Un entusiasmante viaggio alla scoperta degli itinerari più belli degli Appennini.
• APPENNINO REGGIANO • APUANE E TOSCANA • GRAN SASSO • LUNGO L’APPENNINO
IN ALLEGATO la cartina escursionistica con gli itinerari più interessanti

MERIDIANI MONTAGNE Alpi in Cresta
DALLE MARITTIME ALLE DOLOMITI FRIULANE, COME FUNAMBOLI SU CRINALI DI ROCCIA, DI NEVE, DI GHIACCIO
Sinuose, eleganti, affilate, dentellate. Il loro incanto rapisce lo sguardo e fa sognare di diventare funamboli sulla via per il cielo. Non c’è cresta delle Alpi che sia priva di una storia che meriti di essere raccontata. Ed è proprio sulle tracce di queste storie che Montagne condurrà i suoi lettori alla scoperta di alcuni degli itinerari più belli della catena, dalle Marittime al Monte Bianco, dal Bernina alle Dolomiti Friulane

A richiesta, a €6,00, il libro fotografico DOLOMITI. Meridiani Montagne racconta le montagne più celebri e celebrate delle Alpi. Tra immagini iconiche e angoli inconsueti, per addentrarsi nello stupefacente mondo dei Monti Pallidi. Guidati in questo affascinante viaggio dallo sguardo poetico di Marco Albino Ferrari.