Archivi categoria: Iniziative CAI

“MONTAGNE360” – OTTOBRE/NOVEMBRE 2020

“MONTAGNE360” – LA RIVISTA DEL CAI ON LINE

I numeri di Ottobre e Novembre puoi scaricarli qui:

montagne360-ottobre2020

montagne360-novembre2020

Vi ricordiamo l’archivio dei pdf del mensile Montagne360 è disponibile per tutti, mentre i soci Cai possono scaricare e consultare anche i numeri della rivista dell’anno in corso entrando nell’area riservata a loro dedicata.

Sul sito: https://www.cai.it/attivita-associativa/cultura/editoria/periodici/montagne-360/

Montagne360 maggio 2020 online

La scelta del CAI deriva dalla volontà di contribuire ad affrontare meglio questo periodo, in cui dobbiamo responsabilmente restare a casa.

Come già accaduto per il numero di aprile, anche Montagne360 di maggio è disponibile gratuitamente per tutti on line!

Scarica QUI Montagne360 di maggio 2020

La scelta di renderlo accessibile in formato digitale a tutti gli appassionati di montagna deriva dalla volontà di contribuire ad affrontare meglio questo periodo, in cui dobbiamo responsabilmente restare a casa.

La rivista cartacea arriverà comunque nelle case e in edicola appena la situazione lo consentirà; come sapete i servizi postali stanno dando legittima priorità alle corrispondenze più urgenti.

#LEMONTAGNESANNOASPETTARE

CARTA ETICA DELLA MONTAGNA

Presentazione “Carta Etica della Montagna”
organizzata dal Collegio delle Guide Alpine del Piemonte con la collaborazione della Regione Piemonte che si terrà giovedì 16 maggio 2019 presso La Centrale – Nuvola Lavazza via Ancona 11/A – Torino alle ore 10,00
Le adesioni dovranno essere trasmesse via mail segreteria@guidealpinepiemonte.it
PROGRAMMA:
ore 10,00 Apertura dei lavori a cura del moderatore Enrico Camanni, saluti della famiglia Lavazza o di un suo rappresentante;
ore 10,20 presentazione della Carta Etica
Dott. Alberto Valmaggia – assessore alla Montagna
Dott. Augusto Ferrari – assessore Politiche Sociali
Dott. Franco Ferraresi – direttore Settore Sviluppo Montagna;
ore 10,50 interventi dei referenti dei tavoli tematici che hanno lavorato alla stesura della Carta Etica: Marco Battain, Claudio Caffarena, Gianluca Giorgis, , Mario Pasco, Piero Scaglia;
ore 11,35 interventi del Presidente del CAI G.R. Piemonte Daniela Formica e del Presidente delle Guide Alpine del Piemonte Giulio Beuchod;
ore 11,50 esperienze e proposte da parte delle Associazioni e degli Enti presenti, tema: perché abbiamo aderito o intendiamo aderire alla Carta Etica?
ore 12,15 dibattito aperto alle suggestioni del pubblico;
ore 12,50 conclusione lavori;
ore 13,00 aperitivo;
ore 13,30 fine dell’evento e possibilità per chi lo desidera di visitare il museo Lavazza.