Quando è il tempo dei ricordi …

Un bellissimo pensiero della nostra socia ed allieva della Scuola di Sci Alpinismo, Federica …

Accadono eventi, nella vita di ognuno, che improvvisamente ci obbligano a cambiare tutto, le abitudini, le sicurezze, i nostri rifugi dal quotidiano in un presente che diventa inusuale e complesso, proiettato verso un futuro alquanto incerto.
Sono momenti in cui si vive la separazione, l’allontanamento, la solitudine, o meglio, si testa la nostra capacità di bastarci, di rimanere da soli, di adattarci alle nuove dinamiche, alle nuove regole e restrizioni, ad una nuova socialità.
Sono questi i momenti in cui i ricordi e quello che di bello e positivo hai vissuto ti vengono in aiuto… un aiuto a tratti un po’ malinconico e lontano, ma vivido ed intenso. Così riesci a proiettare immagini di posti visti, ne riconosci gli odori, le sensazioni che ti hanno evocato, ti immergi in quel silenzio o in quella giornata di vento e fatica, o di sole in cima alla salita, e i tuoi ricordi ti accompagnano anche nel piccolo allenamento di casa, sulla tua bici da spinning, nei tuoi momenti di meditazione e riflessione.
Torneremo a quel vento, a quel sole, a quegli orizzonti che tanto ci mancano, ma che, in realtà, serbiamo nei ricordi e che possono accompagnarci anche in questo presente così atipico e difficile. Perciò grazie a chi verso quegli orizzonti ci ha accompagnati tante volte, ci ha incitati verso la vetta, ci ha fatti fermare per osservare e preservare il ricordo. A loro dobbiamo ciò che ora può essere tanto prezioso da regalarci un sorriso, uno stato di benessere che sarebbe difficile da trovare tra le mura di casa. Teniamoci stretti i bei ricordi nell’attesa di ripartire, di nuovo liberi, curiosi, ospiti rispettosi di quella natura che ora ci esclude ma che,speriamo presto, saprà di nuovo accoglierci.
Un caro saluti a tutti,
Federica Franchino

Lascia un commento