“Il 18 Marzo del 1923 la Società Escursionistica Canavesana, nata a Ciriè il 9 Febbraio 1923, con sede sociale al Caffè delle Alpi in Via Vittorio Emanuele II, propone la prima gita sociale alla Madonna della Neve, piccola cappella sopra Rocca Canavese ,“con adunata in Piazza San Giovanni ore 6,45 e partenza su camion della ditta Boggetto alle ore 7…”
Il 25 Novembre dello stesso anno, sempre a Madonna della Neve, si festeggia la benedizione del gagliardetto della sezione (foto a fianco) con la partecipazione di circa 500 persone provenienti da Ciriè e paesi vicini, che raggiungono Rocca su camion forniti da industrie della zona.
Da Ciriè parte anche una marcia podistica alle 6 del mattino ed arrivo alla cappella passando per Corio” Questi i primi passi dell’Associazione Ciriacese che nel corso dello stesso anno 1923 confluì nell’Uget Torino col nome di “Unione Alpinisti Uget – Sezione Canavesana” e svolse intensa attività alpinistica ed escursionistica nelle Alpi Occidentali. Nel 1946 la Sezione assume il nome ufficiale di “CAI UGET Valli di Lanzo”.
(notizie tratte dal libro di Giovanni Crosetto “50 anni di escursionismo in montagna” Ed. Garbolino”)
Sabato 18 Marzo 2023 il CAI UGET Ciriè ricorderà, con una gita alla
Madonna della Neve e con la Santa Messa celebrata dal socio Don Pierantonio Garbiglia, il Centenario di fondazione della Sezione.
Saranno presenti le Autorità locali e del Club Alpino Italiano.
Il Gruppo Alpini di Rocca provvederà al supporto logistico e alla polentata al termine della messa.
Polentata € 17.
Prenotazioni entro l’8 Marzo:
Sergio Audi 335 653 5732
17 Marzo 2013 Laura Barra 348 360 6488