IL GRUPPO DELLE TOFANE
Trekking di una settimana nel Gruppo delle Tofane, catena montuosa delle Dolomiti orientali, costituta da tre cime principali, che delimitano il confine occidentale della conca di Cortina d’Ampezzo. Il Trekking percorrerà le vie ferrate e i sentieri attrezzati del gruppo montuoso, arrivando fino alle cime delle Tofane:
- Sentiero attrezzato Kaiserjager al piccolo Lagazuoi (2.778 m.)
- Ferrata delle Truppe Alpine al Col dei Bos (2559 m.)
- Escursione al gruppo 5 torri
- Ferrata Lipella alla Tofana di Rozes (3.225 m.)
- Ferrata Olivieri e Ferrata Aglio alla Tofana di Mezzo (3.244 m.)
Periodo
Accesso |
Partenza: 30 Luglio, Ritorno 5 Agosto 2022; Ritrovo C.so Francia 192, Torino (Parco Tesoriera), Partenza ore 6:30
Da Cortina d’Ampezzo – Passo Falzarego (BL) |
Difficoltà | EEA (Vie Ferrate: D / PD) – Il Trekking, prevede alcuni tratti impegnativi e richiede buon allenamento ed esperienza su vie ferrate e percorsi escursionistici con difficoltà EE / EEA. Sarà data preferenza agli iscritti che abbiano partecipato a gite Uget di impegno equivalente
Si è integrato il trekking con un programma escursionistico difficoltà E/EE |
Dislivello
Tempi di percorrenza |
Sviluppo max. ferrata: 900 m. dislivello complessivo max: 1200 m. Quota max: 3200 m.
Percorso ferrata + percorso di ritorno max: ore 8:30 |
Attrezzatura | Set da ferrata, casco, imbraco, lampada frontale, guanti, rinvio corto,1 moschettone, scarponi da trekking e abbigliamento da escursionismo |
Organizzatori | Ivano Gauna (AE-EEA) – Luciano Origlia (AE)- commgite@caiuget.it
Valeria Aglirà (ASE-ORTAM) (tel. 3383580997 – vale.aglira@libero.it) per programma percorsi escursionistici in corso di definizione |
Partecipanti | Minimo 12, massimo 21 |
Iscrizioni | A partire da giovedi’ 3 Marzo 2022 via mail o presso Sede CAI-Uget (ore 21 – 22) fino a esaurimento posti. Non saranno accettate iscrizioni senza acconto; in caso di rinuncia dopo il 1/06/2022 sarà trattenuto l’acconto come penale a copertura delle spese di prenotazione già sostenute. Il Trekking è riservato ai Soci CAI, la cui tessera garantisce la gratuità del Soccorso Alpino e comprende la polizza infortuni per incidenti nelle attività sociali |
Quota di partecipazione | Costo in fase di definizione: rivolgersi agli organizzatori – La quota comprenderà: viaggio A/R con pullman, trattamento di ½ pensione nei rifugi per 6 notti (esclusi extra)
Acconto di € 200,00 all’iscrizione e saldo entro il 2 luglio 2022 IBAN: IT 18 V0326801199052858480956 intestato a: CAI‐UGET ‐ Comm.Gite presso BANCA SELLA ag. 36 TO (Causale: Trek Tofane 2022 + Nome Cognome) |
web: www.caiuget.it/cge/
mail: commgite@caiuget.it |
N.B.: Il trekking si svolgerà in ottemperanza alle vigenti norme sull’emergenza sanitaria Covid-19.
In caso di condizioni meteorologiche o di sicurezza sfavorevoli, le tappe del trekking potranno essere modificate o annullate a insindacabile decisione degli organizzatori. |