Gite Domenicali 2023


Gruppo Escursionismo TAM (Tutela Ambiente Montano) del CAI-UGET di Torino e del CAI Sezione di Torino

Escursioni domenicali febbraio-aprile 2023

domenica 19 febbraio – Nell’entroterra di Finale Ligure – Liguria (SV) – SPOSTATA al 19 marzo

Partenza e arrivo: Finale Marina quota mare, San Bernardino 290 m, Calvisio Vecchia 98 m, Camporotondo 290 m, dislivello: 600 m – Tempo complessivo: 5,30 – Difficoltà E
Capigita: Rita Ponsetto (ASE), Maria Grazia Vaudagna (ASE)

domenica 05 marzo – Rif. delle Bosse, 841 m – Liguria di Ponente (SV)

Partenza da Boissano 120 m, e arrivo a Pietra Ligure quota mare. Dislivello in salita 720 m, in discesa 840 m – Tempo complessivo ore 6,30 – Difficoltà E
In collaborazione con la Sottosezione GEB del Cai Torino ed il CAI di Loano
Capigita: Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro, Claudio Menozzi (CAI Loano)

domenica 12 marzo – 110 anni del CAI–Uget: monte Musinè 1150 m – Val di Susa (TO)

Partenza e arrivo da Caselette 380 m, monte Musinè 1150 m. Dislivello 770 m – Tempo complessivo ore 5,00 – Difficoltà E
Capigita: Efisia Marras, Vittorio Zeppa (ASE)

domenica 19 marzo – Nell’entroterra di Finale Ligure – Liguria (SV)

Partenza e arrivo: Finale Marina quota mare, San Bernardino 290 m, Calvisio Vecchia 98 m, Camporotondo 290 m, dislivello: 600 m – Tempo complessivo: 5,30 – Difficoltà E
Capigita: Rita Ponsetto (ASE), Maria Grazia Vaudagna (ASE)

domenica 26 marzo – Passeggiata dell’amore e Sentiero dei Poeti – Valle Sangone (TO)

Partenza da Coazze 750 m, arrivo a Valgioie 870 m. Dislivello 250 m –Tempo complessivo ore 5,00 – Difficoltà E
In collaborazione con la Sottosezione GEB del Cai Torino
Capigita: Lodovico Marchisio (AE emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro

domenica 02 aprile – Monte Piccaro 280 m e Monte Croce 582 m – Liguria (SV)

Balconata sul mare – Partenza ed arrivo da Ceriale quota mare. Dislivello 580 m – Tempo complessivo ore 5,00 – Difficoltà E
Capigita: Beppe Borione (ASE–ORTAM), Daria Fava (ASE–ORTAM)

domenica 16 aprile – Nel Parco della Dora – Bassa Val di Susa (TO)

Partenza da S. Antonino di Susa 380 m, arrivo a Villar Dora 367 m. Dislivello 350 m – Tempo complessivo ore 6,00 – Difficoltà E
In collaborazione con la Sottosezione GEB del Cai Torino
Capigita: L. Marchisio (AE emerito), A. Reviglio (CAI di Avigliana), G. Salomone (AE)