Archivi categoria: Soci

🎄On line il sito del “Sentiero Italia CAI”🎄

🔔  Su sentieroitalia.cai.it il Club alpino italiano mette a disposizione informazioni e aggiornamenti sulle 368 tappe che uniscono il Paese dalla Sardegna alle Alpi e sugli eventi programmati quest’anno per celebrare la presentazione dell’itinerario. Inoltre storia, news e consigli utili per le percorrenze.

🔔 E’ on line il sito del Sentiero Italia CAI ,  con il quale dal 2019 il Club alpino italiano presenta l’itinerario escursionistico più lungo del mondo, 6880 km “di grande bellezza”, qui le tappe: http://sentieroitalia.cai.it/sentiero-italia-le-tappe/.

Continua la lettura di 🎄On line il sito del “Sentiero Italia CAI”🎄

8° Corso Base di ESCURSIONISMO anno 2019 – PRESENTAZIONE DEL CORSO

8° Corso Base di ESCURSIONISMO anno 2019 – PRESENTAZIONE DEL CORSO

C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO Sezione UGET

– LEZIONI TEORICHE – c/o sede UGET
5 aprile 2019 – venerdì ore 21,00: PRESENTAZIONE DEL CORSO
ore 22,30: APERTURA ISCRIZIONI

11 aprile 2019 – giovedì ore 20,30 / 21,00: chiusura iscrizioni
· Escursionismo – consapevolezza del luogo – Relatore: Pier Mario Migliore
· Equipaggiamento e materiali – Relatori: organico istruttori

Dettaglio : Corso Escursionismo

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA CAI Uget – GIOVEDI’ 21 MARZO 2019 ALLE ORE 20,30

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

Tutti i soci sono invitati a partecipare all’Assemblea Generale Ordinaria che si terrà in prima convocazione il 20 Marzo 2019 alle ore 8,30 e in seconda convocazione GIOVEDI’ 21 MARZO 2019 ALLE ORE 20,30 presso LA SEDE CAI UGET IN CORSO FRANCIA 192 – TORINO

Ordine del Giorno:
1. Nomina Presidente e Scrutatori;
2. Elezione di Componenti del Consiglio direttivo (1), Delegati (5) e Revisore dei Conti (1): apertura delle votazioni;
3. Approvazione Verbale Assemblea 5 aprile 2018;
4. Commemorazione dei Soci defunti;
5. Consegna Distintivi ai Soci che festeggiano 25, 50 e 60 anni di associazione al CAI;
6. Approvazione Bilancio Consuntivo 2018;
7. Relazione morale del presidente;
8. Chiusura delle votazioni e proclamazione degli eletti.

Il bilancio consuntivo ed il verbale dell’assemblea del 5 aprile 2018 saranno esposti nella bacheca della Sede a partire da mercoledì 6 marzo 2019 e nel salone la sera stessa dell’assemblea. Per eventuali chiarimenti prendere appuntamento con la Presidenza.

***************

La candidatura relativa alle cariche di cui al punto 2. può essere presentata da ciascun socio maggiorenne e in regola con il pagamento del tesseramento dell’anno in corso.

In essa il socio dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità, “di non avere riportato condanne per un delitto non colposo e di non avere interessi diretti o indiretti nella gestione del patrimonio associativo sociale” e allegare un breve curriculum che sarà messo a disposizione della Assemblea.

La candidatura, sottoscritta dall’interessato, dovrà pervenire presso la sede sociale entro il 13 Marzo 2019. Un fac simile del modulo sarà disponibile in Segreteria o sul sito scaricando il seguente file: Candidatura 2019

***************

Per partecipare all’Assemblea i soci UGET dovranno essere muniti di tessera CAI con Bollino 2019.

I soci che non potessero partecipare personalmente trovano in Segreteria o sul sito, scaricando il seguente file:Delega Assemblea21.3.2019 , copia della delega da utilizzare.

Qualsiasi informazione ulteriore sarà tempestivamente pubblicata su www.caiuget.it

Corso per Rilevatori /Ricognitori Sentieri della Rete Sentieristica Piemontese

Corso per Rilevatori /Ricognitori Sentieri della Rete Sentieristica Piemontese

30/31 marzo 2019 – Collegio Rosmini – STRESA

La finalità del corso è quella di creare persone idonee alla rilevazione e alla ricognizione dei sentieri al fine di aggiornare il catasto sentieri regionale ed effettuare il monitoraggio dei medesimi. A tale scopo i Rilevatori/Ricognitori saranno formati per poter utilizzare i ricevitori GPS strumento indispensabile per tale mansione.
A corso ultimato gli allievi ritenuti idonei verrà consegnato un tesserino di rilevatore CAI che annualmente verrà vidimato in base al numero di sentieri rilevati e trasmessi al catasto.

Dettagli nella Locandinacorso formazione rilevatori 2019 VCO

Scheda Iscrizione al Corso: SCHEDA dati rilevatore

Informazioni sul Collegio Rosmini – STRESA: COLLEGIO ANTONIO ROSMINI

UNA MONTAGNA DI FOTO!

1° Concorso Fotografico edizione 2019

Premessa L’obiettivo con il concorso è di promuovere la documentazione, attraverso la fotografia, delle nostre attività sezionali. Il concorso è rivolto a tutti gli amanti della montagna, soci CAI, che vogliono immortalare con uno scatto un momento felice, un’emozione, un ricordo.

Categorie: ✓ Persone e volti ✓ Il paesaggio montano ✓ Flora e fauna montana ✓ Architettura montana e ambiente ✓ Emozioni nell’azione

Termini di presentazione delle foto: -10/04/2019 1^ sessione -10/08/2019 2^ sessione -30/11/2019 3^ sessione

Dettagli :
Scarica locandina concorso fotografico
Scarica Regolamento-concorso-fotografico

CORSO di FOTOGRAFIA BASE in MONTAGNA

Giovedì 17 -24 -31 gennaio 2019 dalle 21.15 alle 23.00 salone UGET (Parco della Tesoriera) Corso Francia 192 Torino
(Sabato 9 febbraio uscita pratica)
CORSO DI FOTOGRAFIA BASE IN MONTAGNA
a cura di Enrico Muraro (seconda edizione)

Quota di iscrizione euro 15,00 (solo soci CAI)
Per iscrizioni ed info:
– in sede nelle serate di giovedì dalle 21.00 alle 22.00
– per mail eventi@caiuget.it 

Dettaglio nel Volantino: Programma CORSO FOTOGRAFIA 2019

CAI CCTAM 2° Congresso Nazionale CAI TAM 2018 “LA MONTAGNA E’ …”

2° Congresso Nazionale CAI TAM 2018
LA MONTAGNA E’ …

paesaggio e terre alte, cultura e tradizioni, bellezza, natura e felicità, fonte di energia, indicatore di cambiamento climatico, origine dell’acqua, ecosistemi con biodiversità e geodiversità, richiamo turistico e servizi per tutti, uso integrato delle risorse, luogo di incontro, tranquillità e stimolo per la mente, salute per il corpo.

sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018
Fermo – Sala Congressi Hotel Astoria
in collaborazione con GR CAI Marche e Sezione CAI Fermo
Al via le iscrizioni al 2° Congresso nazionale Cai Tam.

E’ il più importante appuntamento nazionale Cai-Tam del 2018 che guarda alla CCTAM 2020-2022.

RELAZIONI
– Una nuova economia e socialità sostenibili per la montagna
– La gestione politica e tecnica della montagna
– La frequentazione turistica sostenibile della montagna
– La CCTAM 2020-2022- il Cai delle “terre alte” e delle “genti
INOLTRE: gruppi di lavoro, dibattito, scambio di buone pratiche, documento finale.

Modulo iscrizioni: 2018.10.20-21 scheda iscrizione Congresso Cai Tam a Fermo

CAI UGET TORINO – AGGIORNATA LA NUOVA INFORMATIVA SULLA PRIVACY

CAI UGET TORINO – AGGIORNATA LA NUOVA INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La nuova informativa, che si adegua a quanto previsto dal Regolamento Europeo (GDPR), specifica le motivazioni e le modalità di trattamento dei dati personali.

Il Club Alpino Italiano sezione UGET Torino tiene molto alla privacy dei propri Soci, e dei non soci che partecipano alle attività della sezione, dei suoi Gruppi, delle Scuole e della Sottosezione, desiderando che si sentano sempre protetti ed informati sull’utilizzo che viene fatto dei loro dati.

In questi giorni sono stati apportati alcuni aggiornamenti alle nostre Informative sulla Privacy in adeguamento a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 noto anche come GDPR (General Data Protection Regulation), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali.

Vi invitiamo a prendere visione/scaricare della nuova informativa (clicca qui), dove troverete in modo semplice e sintetico quali informazioni vengono raccolte, i motivi per cui vengono trattati i vostri dati personali e i vostri diritti, in modo da avere ancora più controllo sulle informazioni che vi riguardano.

Potrete inviare eventuali richieste di chiarimento al seguente indirizzo e-mail: privacy@caiuget.it.

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA – Giovedì 5 aprile 2018

Tutti i soci sono invitati a partecipare alla
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
che si terrà in prima convocazione il 4 Aprile 2018 alle ore 20,30 e in seconda convocazione:

Giovedì 5 aprile 2018 alle ore 20,30
presso il TEATRO DELLA DIVINA PROVVIDENZA
Via ASINARI di BERNEZZO, 34 – Torino

Ordine del Giorno:

  1. Nomina Presidente e Scrutatori;
  2. Elezione di Presidente, i Componenti del Consiglio direttivo (12), Delegati (5) e Revisore dei Conti (1): apertura delle votazioni;
  3. Approvazione Verbale Assemblea 8 Marzo 2018;
  4. Comunicazioni del Commissario;
  5. Commemorazione dei Soci defunti;
  6. Consegna Distintivi ai Soci che festeggiano 25, 50, 60 e 75 anni di associazione al CAI;
  7. Chiusura delle votazioni e proclamazione degli eletti.

La candidatura relativa alle cariche di cui al punto 2. può essere presentata da ciascun socio maggiorenne e in regola con il pagamento del tesseramento dell’anno in corso.

In essa il socio dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità, “di non avere riportato condanne per un delitto non colposo e di non avere interessi diretti o indiretti nella gestione del patrimonio associativo sociale” e allegare un breve curriculum che sarà messo a disposizione della Assemblea.
La candidatura, sottoscritta dall’interessato, dovrà pervenire presso la sede sociale entro il 29 Marzo 2018.


Per partecipare all’Assemblea i soci UGET dovranno essere muniti di tessera CAI con Bollino 2018.

I soci che non potessero partecipare personalmente trovano in Segreteria o QUI copia della delega da utilizzare.

Qualsiasi informazione ulteriore sarà tempestivamente pubblicata su www.caiuget.it


I candidati: Presidente, Componenti del Consiglio direttivo (12), Delegati (5) e Revisore dei Conti (1)

Statuto Approvato dall’Assemblea Straordinaria CAI Sezione Uget di Torino in data 8 marzo 2018

Seleziona per scaricalo: Statuto CAI UGET Torino8.3.18