Tutti gli articoli di Gruppo TAM Torino

Domenica 21 maggio  2023 – Anello di Cesnola

DOMENICA 21 MAGGIO  2023

ANNULLATA CAUSA FORTI PIOGGE

Anello di Cesnola

Tra i vigneti del Carema e boschi di castagno, con splendidi scorsi sulla Val d’Aosta

Partenza: Settimo Vittone m. 290 – Difficoltà: E  – Dislivello  750 m circa – Tempo complessivo: 5.30 h

Equipaggiamento: completo da escursionismo

Gita in autobus. Ritrovo Corso Stati Uniti ex n. 23 ore 7,00 – partenza ore 7,15  – Fermata Corso Francia 192 Parco della Tesoriera ore 7,25

Quota di partecipazione: €17,00 soci Cai,  €28,55 non soci (va aggiunta assicurazione giornaliera € 11,55). In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Importante: il pagamento della quota può essere effettuato anche tramite Satispay (NOVITA’) inquadrando il QR CODE sottostante ed inserendo l’importo

Dopo aver effettuato il pagamento inoltrare al capogita Vaudagna Maria Grazia tramite e-mail (mariagraziavaudagna@gmail.com) o WhatsApp (telefono 347/1131432) la ricevuta di pagamento.

Per condividere la ricevuta effettuare i seguenti passi nell’ App di Satispay: – cliccare sull’icona “profilo” ( in basso a destra) – cliccare sull’ultima transazione effettuata ( CAI Uget Torino – TAM) – cliccare su “ricevuta”  – cliccare sulla piccola icona in alto a destra e scegliere il contatto WhatsApp o e-mail a cui inviare la ricevuta.

N.B.: la ricevuta di pagamento potrebbe non essere disponibile immediatamente, quindi occorre aspettare qualche minuto prima di poterla condividere.

Capigita: Maria Grazia Vaudagna ASE, Rita Ponsetto ASE

Informazioni ed Iscrizioni:  entro giovedì 18 maggio  2023 contattando esclusivamente Maria Grazia Vaudagna per mail (mariagraziavaudagna@gmail.com) o per telefono (347/1131432) dopo le ore 20, precisando nome, cognome, telefono, e-mail, sezione Cai di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria o inviato via e-mail (caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.

“CAI UGET NOTIZIE” MAGGIO – GIUGNO 2023

“CAI UGET NOTIZIE”
di
MAGGIO – GIUGNO

Scarica QUI questo numero di “Cai Uget Notizie

I singoli articoli li puoi sfogliare andando sulla pagina del sito: https://www.caiuget.it/notizie/

Sul sito troverai anche i numeri precedenti in formato pdf

CONTATTI: redazione@caiuget.it

Montagne360 è disponibile per tutti i Soci, anche per coloro che non hanno ancora effettuato il rinnovo, al seguente link https://issuu.com/cai-clubalpinoitaliano. Non è richiesta alcuna registrazione, né password, né installazione di app, per l’accesso. La scelta di rendere la rivista accessibile in formato digitale a tutti deriva dalla volontà di contribuire, come analogamente avvenuto lo scorso anno, ad affrontare meglio il perdurante periodo di limitazione delle attività. La rivista cartacea sarà, comunque, recapitata ai Soci in regola con il Tesseramento 2021.

Domenica 7 maggio 2023 – Sul Cammino Balteo: tappa n. 18 da Aymavilles ad Aosta

DOMENICA 07 MAGGIO 2023

Sul Cammino Balteo: tappa n. 18 da Aymavilles ad Aosta

Partenza: Aymavilles (643 m) – Arrivo: Aosta (583 m) – Dislivello: 450 m circa – Durata complessiva: 5 h senza soste – Difficoltà: E – Lunghezza: km 13 circa

Attrezzatura da escursionismo, scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica) consigliati i bastoncini – scorta acqua

Viaggio in autobus. Ritrovo ore 7.00 e partenza ore 7.15 Ingresso Parco della Tesoriera Corso Francia 192 Torino

Quota di partecipazione: per i soci CAI € 20,00, per i non soci € 31,55 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera obbligatoria CAI di € 11,55). In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Importante: il pagamento della quota può essere effettuato anche tramite Satispay (NOVITA’) inquadrando il QR CODE sottostante ed inserendo l’importo oppure tramite bonifico bancario sul c/c della TAM CAI UGET Torino IBAN:  IT69X0326801199052858480958 con causale NOME E COGNOME – Cammino Balteo

Dopo aver effettuato il pagamento inoltrare ai capigita Valeria Aglirà: 3383580997 – vale.aglira@libero.it o Roberto Gagna: 3356971974 – robgagna@gmail.com la ricevuta di pagamento.

Per condividere la ricevuta nell’ App di Satispay effettuare i seguenti passi: – cliccare sull’icona “profilo” ( in basso a destra) – cliccare sull’ultima transazione effettuata ( CAI Uget Torino – TAM) – cliccare su “ricevuta” – cliccare sulla piccola icona in alto a destra e scegliere il contatto WhatsApp o e-mail a cui inviare la ricevuta.

N.B.: la ricevuta di pagamento potrebbe non essere disponibile immediatamente, quindi occorre aspettare qualche minuto prima di poterla condividere.

Organizzatori di Gita: Valeria Aglirà, Roberto Gagna

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 04/05/23 per telefono, whatsapp o e-mail agli organizzatori indicando nome, cognome, telefono, e-mail e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina:

Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.


DOMENICA 23 APRILE 2023 – Sui Sentieri dei Partigiani – Avigliana (Val Susa) verso la Val Sangone  (TO)

DOMENICA 23 APRILE 2023

Sui Sentieri dei Partigiani – Avigliana (Val Susa) verso la Val Sangone  (TO)

Partenza e arrivo: Avigliana 380 m. – Dislivello 600 m. – Tempo complessivo ore 6.00 (escluse soste) – Lunghezza: km 19 – Difficoltà E

Equipaggiamento: completo da escursionismo.

Ritrovo direttamente alla partenza della gita

Alle ore 8,15 in Borgo San Pietro (parcheggio Via Oronte Nota angolo via don Alberto Milano). La partenza è alle ore 8,45. Rientro: ora presunta 17,45/18.15, medesimo luogo.

Possibilità di raggiungere Avigliana col treno: partenza da Torino P.N. alle ore 07.45 con arrivo ad Avigliana alle ore 8.13 (in circa 30 minuti si raggiunge il luogo di ritrovo). Rientro a Torino P.N. dalla stazione di Avigliana con il treno delle ore 19.45, con arrivo alle ore 20.15.

Costo per i soci CAI (in regola con il tesseramento anno 2023) € 3,00. Per i non soci € 14,55 (comprensivo dell’ assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 11,55).  In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Capi gita: Lodovico Marchisio (AE emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 20 aprile 2023 esclusivamente contattando via whatsapp al 335-475092 (Giampiero Salomone) indicando nome, cognome, Sezione CAI di appartenenza, telefono.  I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria o inviato via mail (caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza

Domenica 02 aprile 2023 – Monte Piccaro e Monte Croce da Ceriale (SV) Riviera di Ponente

Domenica 02 aprile 2023

Monte Piccaro e Monte Croce da Ceriale (SV) Riviera di Ponente

Partenza e arrivo: Ceriale (SV) 10 m – Quota massima: Monte Croce 582 m – Dislivello totale: circa 600 m – Durata complessiva: ore 5,00 (soste escluse) – Difficoltà: E

Attrezzatura: da escursionismo, scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica). Bastoncini telescopici consigliati.  Munirsi di acqua: non ci sono fontane

Viaggio in autobus: ritrovo in Corso Stati Uniti 23 ore 6,45, partenza ore 7,00 – Fermata in corso Francia n. 186 (ingresso Tesoriera), ripartenza ore 7,15.

Costo per i soci CAI € 28,00, per i non soci € 39,55 (comprensivo dell’assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 11,55). In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione. 

Direttori di Gita: Beppe Borione (ASE-ORTAM) – Daria Fava (ASE-ORTAM)

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 30 marzo 2023 per telefono o WhatsApp al 339/2393284 (Daria Fava) indicando nome, cognome, telefono, luogo di salita, e-mail e sezione CAI di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria o inviato via mail (caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali entro il venerdì precedente la gita. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza

DOMENICA 26 MARZO 2023 – Da Coazze (Passeggiata dell’amore) – a Valgioie (Poesie in cammino) – Valle Sangone (TO)

DOMENICA 26 MARZO 2023

Da Coazze (Passeggiata dell’amore) – a Valgioie (Poesie in cammino) – Valle Sangone (TO)

Partenza: Coazze m. 750 Arrivo: Valgioie m. 870. Quota massima: Prese dei Rossi m. 1075. Dislivello 400 m. circa – Tempo di percorrenza previsto: ore 6.30 escluse soste. Difficoltà E: il percorso, pur con un dislivello discreto richiede, un certo impegno come camminata

 Equipaggiamento: completo da escursionismo

Viaggio in autobus: ritrovo in corso Stati Uniti 23 ore 7,15; partenza ore 7.30 Fermata in C.so Francia (parco della Tesoriera) partenza 7.45

Costo per i soci CAI (in regola con il tesseramento anno 2023) € 18,00. Per i non soci € 29,55 (comprensivo dell’ assicurazione giornaliera CAI obbligatoria di € 11,55).  In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Capi gita: Lodovico Marchisio (AE emerito), Giampiero Salomone (AE), Matteo Zanfabro.

Informazioni e iscrizioni: entro giovedì 23 marzo 2023 esclusivamente contattando via whatsapp al 335-475092 (Giampiero Salomone) indicando nome, cognome, sezione CAI di appartenenza, telefono. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria o inviato via mail (caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionistico TAM riprende le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza

DOMENICA 19 MARZO  2023 – Nell’entroterra di Finale Ligure

DOMENICA 19 MARZO  2023

Nell’entroterra di Finale Ligure

Giro ad Anello fra incisioni rupestri, falesie e antichi borghi  

Partenza: Finale Ligure m. 10 – Difficoltà: E – Dislivello  in salita 400 m circa –  Tempo complessivo: 5.30 h

Equipaggiamento: completo da escursionismo.

Viaggio in autobus. Ritrovo Corso Stati Uniti 23 ore 6,45 – partenza ore 7,00

Quota di partecipazione: € 28,00 soci Cai, € 39,55 non soci (va aggiunta assicurazione giornaliera € 11,55). In caso di rinuncia, l’iscrizione alla gita comporta il pagamento della quota di partecipazione.

Importante: il pagamento della quota può essere effettuato anche tramite Satispay (NOVITA’): è sufficiente inquadrare il QR CODE sottostante ed inserire l’importo.

Dopo aver effettuato il pagamento inoltrare al capogita Vaudagna Maria Grazia tramite e-mail (mariagraziavaudagna@gmail.com) o WhatsApp (telefono 347/1131432) la ricevuta di pagamento.

Per condividere la ricevuta effettuare i seguenti passi nell’ App di Satispay: – cliccare sull’icona “profilo” ( in basso a destra) – cliccare sull’ultima transazione effettuata ( CAI Uget Torino – TAM) – cliccare su “ricevuta”  – cliccare sulla piccola icona in alto a destra e scegliere il contatto WhatsApp o e-mail a cui inviare la ricevuta.

N.B.: la ricevuta di pagamento potrebbe non essere disponibile immediatamente, quindi occorre aspettare qualche minuto prima di poterla condividere.

Capigita: Rita Ponsetto ASE, Maria Grazia Vaudagna ASE

Informazioni ed Iscrizioni: entro giovedì 16 marzo 2023 esclusivamente contattando Maria Grazia Vaudagna per e-mail (mariagraziavaudagna@gmail.com) o per telefono (347/1131432) dopo le ore 20 precisando nome, cognome, telefono, e-mail, sezione Cai di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita ed avere depositato in segreteria (e-mail: caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dei dati personali. Verrà data precedenza ai soci Cai

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data. Gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.

Domenica 12 Marzo 2023 – Escursione Monte Musinè m. 1150

Il Gruppo Escursionismo TAM del CAI UGET TORINO e del CAI Sezione di TORINO, nella ricorrenza dei 110 anni del Sodalizio, organizza per:

Domenica 12 Marzo 2023

Escursione Monte Musinè m. 1150

Partenza: Caselette m. 380. Arrivo: Monte Musinè m. 1150. Dislivello: m.770. Durata: ore 5.50 (escluse soste). Difficolta: E. La salita e la discesa sono abbastanza sostenute. Attrezzatura: da Escursionismo. Scarponi da trekking, bastoncini.  Assolutamente no scarpe ginniche. Provvedere acqua da casa.

Viaggio: con mezzi propri

Ritrovo: ore 8,15 Piazzale adiacente al Cimitero di Caselette. Nei pressi del Bar.

Proponiamo l’avvicinamento al punto di ritrovo anche con mezzi pubblici – Treno SFM3 con partenza ore 6,45 da Torino P.N. ed arrivo ad Alpignano ore 7,03 oppure BUS GTT, Linea 32, con partenza dal capolinea in Corso Tassoni angolo Corso Regina Margherita ore 6,38 fino al capolinea in Piazzale Robotti – Stazione Ferroviaria – Alpignano, arrivo ore 7,07. Ad attendervi ci sarà Efisia Marras telefono 335/6631932. Si proseguirà a piedi verso il punto di ritrovo a Caselette. In questo caso la durata complessiva dell’escursione sarà di ore 8,00

Costo: per i soci Euro 3.00. Per i non soci Euro 14.55 comprensivo di assicurazione obbligatoria di Euro 11.55.

Direttori di Gita: Claudia Allais, Efisia Marras, Vittorio Zeppa Ase Ortam.

Informazioni ed Iscrizioni: entro Giovedì 9 Marzo telefonando al 349/3595103 ore pranzo o serali o con Whatsapp, indicando Nome, Cognome, sezione Cai di appartenenza. I non soci devono indicare la data di nascita e aver depositato in segreteria o inviato via mail (caiuget@caiuget.it) il consenso al trattamento dati personali. Verrà data precedenza ai soci CAI.

Ulteriori dettagli nella locandina

Il Gruppo Escursionistico TAM svolge le attività escursionistiche nel rispetto delle disposizioni di legge e delle indicazioni della Sede Centrale vigenti a tale data; gli accompagnatori sono stati formati per la corretta applicazione delle norme di sicurezza.

ASSEMBLEA GENERALE – GIOVEDI’ 30 MARZO 2023 – ORE 20,00 

ASSEMBLEA GENERALE – GIOVEDI’ 30 MARZO 2023 – ORE 20,00

Tutti i soci della Sezione UGET TORINO sono invitati a partecipare all’Assemblea Generale che si terrà in prima convocazione alle ore 14,00 del 29 marzo 2023

e in SECONDA CONVOCAZIONE ALLE ORE 20,00 DI GIOVEDI’ 30 MARZO 2023

presso la sede CAI UGET TORINO DI CORSO FRANCIA 192 TORINO

Ordine del Giorno:

  1. Nomina Presidente e Scrutatori;
  2. Elezione di Delegati (5) e Revisore dei Conti (1): apertura delle votazioni;
  3. Approvazione Verbale Assemblea 31 marzo 2022;
  4. Commemorazione dei Soci defunti;
  5. Consegna Distintivi ai Soci che festeggiano 25, 50 e 60 di associazione al CAI;
  6. Approvazione Bilancio Consuntivo 2022;
  7. Relazione morale del presidente;
  8. Chiusura delle votazioni e proclamazione degli eletti.

********************

La candidatura relativa alle cariche di cui al punto 2. dell’ordine del giorno può essere presentata da ciascun socio maggiorenne e in regola con il pagamento del tesseramento dell’anno in corso.

In essa il socio dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità, “di non avere riportato condanne per un delitto non colposo e di non avere interessi diretti o indiretti nella gestione del patrimonio associativo sociale” e allegare un breve curriculum che sarà messo a disposizione della Assemblea.

La candidatura, sottoscritta dall’interessato, dovrà pervenire presso la sede sociale entro il 20 marzo2023. Un fac simile del modulo sarà disponibile in Segreteria o sul sito. E possibile scaricarlo qui: Modello candidatura 2023

********************

Per partecipare all’Assemblea i soci UGET dovranno essere muniti di tessera CAI con Bollino 2023. I soci che non potessero partecipare personalmente trovano in Segreteria o sul sito copia della delega da utilizzare. Il modello di delega è possibile scaricarlo QUI .

Qualsiasi informazione ulteriore sarà tempestivamente pubblicata su www.caiuget.it