La nevicata di Torgnon

Sotto una discreta nevicata, il Cervino si è fatto negare!

Lo abbiamo visto solo qualche tornante prima di arrivare a Torgnon con il bus; dopo, con l’intensificarsi della nevicata, al termine della pista delle “Grandes Montagnes” alla finestra di Gilliarey, le nuvole basse e i fiocchi di neve hanno nascosto il Cervino!

Nonostante i fiocchi cadessero con costanza, la gita è stata comunque molto piacevole, così come la lunga sciata lungo le belle piste di Torgnon.

E a fine giornata, non ci si è negati una bella sosta al piccoloed accogliente bar a bordo pista.

%%wppa%%

%%slide=4%%

%%size=500%%

Gita a Torgnon

Bus della neve CONFERMATO

per Domenica 30 gennaio 2011

Uscita extra-corso in Valle d’Aosta

*Domenica 30 gennaio 2011
h 07.00 bus della neve
Torgnon 1489 metri Valtournenche
La meta della prossima uscita extra-corso sarà Torgnon.
Una delle più belle località della valle d’Aosta con lo stupendo scenario del Cervino visto dalla finestra di Gilliarey.
—> info sulle piste di Torgnon

Il ritrovo è alle ore 7.00 in Cso Regina Margherita ang. Cso Potenza (lato ex AEM). La partenza del BUS della Neve è alle ore 7.10 precise.
guarda la cartina!

IMPORTANTE:
La gita verrà effettuata solamente con un minimo di 30 partecipanti.
COSTO BUS:
€ 16 bus per una gita
€ 42 bus abbonamento 3 gite
Per informazioni e iscrizione alla gita: giovedì sera in Sede dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
cellulare del Gruppo 389 9814755 (attivo giovedì sera).

week-end di fondo Altopiano di Renon (BZ)

Altopiano di Renon
(Alto Adige – Bolzano)

giovedì 17 / domenica 20 Febbraio 2011

L’altopiano del Renon è situato nel cuore dell’Alto Adige, al di sopra del capoluogo Bolzano. I suoi 35 Km. di piste e i numerosi itinerari, sono in grado di soddisfare sia lo sciatore esperto che il principiante. Da lassù è possibile ammirare uno dei panorami più belli delle Dolomiti, tutelate dall’ UNESCO come patrimonio dell’Umanità. L’ambiente naturale nel quale si snodano le piste ed il sole che splende lungo la maggior parte dei tracciati, sono le caratteristiche principali dell’altopiano del Renon, meta irrinunciabile per qualsiasi appassionato di sci di fondo e della natura incontaminata.
visita il sito

PROGRAMMA DI MASSIMA

GIOVEDI’ 17 FEBBRAIO:
Ore 15,45 Ritrovo fronte ex Istituto Maffei C.so Regina Margherita ang. C.so Potenza
Ore 16,00 Partenza; ore 22,00 circa arrivo a Collalbo e sistemazione presso Hotel:

Sporthotel Spögler ***
Fam. Spögler, Lengmoos 21, I – 39054 – Collalbo sul Renon – BZ- www.spoeglerhotels.com

VENERDI’ 18 e SABATO 19 FEBBRAIO:
Giornate dedicate alla scoperta delle piste dell’Altopiano del Renon, nei pomeriggi verranno organizzate visite ad alcuni caratteristici centri dell’ Altopiano e possibile visita di Bolzano.

DOMENICA 20 FEBBRAIO:
Mattinata dedicata allo sci di fondo, ore 13,30 pranzo:
Ore 15,00 partenza: l’arrivo a Torino è previsto per le ore 21,00 / 21,30

Quota di partecipazione:
Euro 210,00 – Caparra di Euro 70.00

Comprensiva di viaggio andata e ritorno in autobus, trattamento di 1/2 pensione (da venerdì sera al pranzo della domenica 28 Febbraio) e pernottamento in camere doppie o triple, sono escluse le bevande, gli ski pass e quanto non specificato.

N.B.:

  • In caso di rinuncia, l’acconto sarà rimborsato solo se il posto venga nuovamente occupato
  • Precedenza ai soci e ai loro famigliari in regola con il bollino 2011
  • Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti, comunque non oltre il 31 gennaio
  • Eventuali posti liberi dopo la chiusura dell’iscrizioni verranno occupati dai non soci CAI, con sovrapprezzo di Euro 25,00

Per ulteriori informazioni rivolgersi ai responsabili del gruppo i giovedì sera in sede

Una bella gita sugli sci ad Entracque

Ma che bella giornata quella di domenica 23 gennaio! Anche se un po’ freddina il sole ci ha accompagnato per tutto il giorno.
La neve, difficile da trovare, qui ad Entracque era abbondante e bella. Ottime le piste gestite egregiamente dal Centro Fondo Gelas. Un folto gruppo di gitanti con al seguito alcuni graditi ospiti si è divertito a scorazzare in lungo e in largo. Oltre agli allievi del Corso, si sono aggiunti 4 giovanissimi allievi del Gruppo Alpinismo Giovanile con il quale avevamo previsto un incontro, a loro dedicato, di avvicinamento allo sci di fondo.
Claudia, Giulia, Nora e Stefano hanno diligentemente seguito le indicazioni del maestro Roberto Ghio e dell’istruttore Emilio e sono riusciti ad affrontare con ottimi risultati salite e discese nonostante fosse la loro prima uscita con gli sci da fondo, a fine giornata anche se stanchi, accaldati e assetati hanno ancora voluto fare un ultimo giro di pista…. veramente bravissimi!!!!!
In un’altra zona della pista i nostri istruttori di Sci-Escursionismo Francesco e Sergio si sono dedicati alle prove di idoneità per gli aspiranti allievi, assai numerosi, del 26° Corso di Sci Fondo Escursionismo, che comincia a febbraio.
Arriverderci alla prossima …
Claudia e Ivo

4ª lezione corso sci di fondo

*Domenica 23 gennaio 2011

h 07.00 bus della neve

Entraque metri 905 (Valle Gesso)

La meta della prossima gita e della quarta lezione di sci di fondo sarà Entracque. La località offre una bella e variegata pista adatta a tutti i gusti. In questa giornata avrà luogo la prova in pista di selezione per i corsi di fondo escursionismo. Fatevi avanti!

—> info sulle piste di Entracque

Il ritrovo è alle ore 7.00 in Cso Regina Margherita ang. Cso Potenza (lato ex AEM). La partenza del BUS della Neve è alle ore 7.10 precise.
guarda la cartina!

COSTO BUS: € 16 bus per una gita € 42 bus abbonamento 3 gite
Per informazioni e iscrizione alla gita: giovedì sera in Sede dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
cellulare del Gruppo 389 9814755 (attivo giovedì sera)

Nevache in neve Fresca

E’ stato proprio bello l’invito al fuoripista di domenica . Una giornata favorevole, di pieno sole e cielo blu, ha accolto gli allievi dei corsi di fondo nella  loro prima esperienza in neve fresca. Ci siamo divertiti e ci siamo messi con successo alla prova nel bel paesaggio della Val Clarée. Qualcuno si è scoperto free rider nato. La prossima tappa verso la neve fresca sarà domenica 23 a Entraque (CN) con la prova in pista di selezione per i corsi per principianti SFE2 e per avanzati SE1. Sempre domenica riprende il corso di sci di fondo con la quarta lezione.

Non mancate!

Iscrizioni come di consueto giovedi sera  in sede o chiamando il cellulare del Gruppo:
389 9814755 (attivo giovedì sera)

Guarda le foto dell’lnvlto al fuori pista a nevache!

%%wppa%%

%%slide=3%%

%%size=500%%

Invito al fuoripista, Fondo escursionismo

*Domenica 16 Gennaio 2010
h 07.00 bus della neve

Nevache (Val Clarée, Francia)

Domenica prossima 16 gennaio il Gruppo SFE del Cai Uget vi invita a provare le emozioni del fuoripista con gli sci da fondo.
Con i consueti sci ed insieme agli istruttori CAI, nelle prossimità delle piste battute, potrete provare le sensazioni della neve fresca con semplici dimostrazioni ed esercizi.
La  selezione per il 26° corso di sci di fondo escursionismo: SFE 2 (principianti) e SE 1 (avanzati), avverrà invece domenica 23 Gennaio con gli Istruttori del CAI.
La partecipazione è aperta a tutti!

Con i suoi 41 kilometri di piste soddisfa tutti: dall’agonista fino all’appassionato che può risalire la splendida pista dell’Haute Vallée de la Clarée in un ambiente unico
Nevache —> unlteriori info sulle piste

Note:

  • i corsisti del corso di sci di fondo partecipano gratuitamente alla giornata, secondo le consuete condizioni.
  • è consigliato l’uso di un piccolo zainetto durante la dimostrazione, dove metterci ciò che si vuole.

Il ritrovo è alle ore 7.00 in Cso Regina Margherita ang. Cso Potenza (lato ex AEM). La partenza del BUS della Neve è alle ore 7.10 precise.
guarda la cartina!

COSTO BUS: € 16 bus per una gita, € 42 bus abbonamento 3 gite

Per informazioni e iscrizione alla gita:
giovedì sera in Sede dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
cellulare del Gruppo Sci di Fondo e Fondo Escursionismo 389 9814755 (attivo giovedì sera)

Marathon de Bessans 2011

Le atlete UGETINE in bell’evidenza a Bessans

In un clima molto piu’ rivierasco che montanaro, con temperature superiori di 16 gradi a quelli che sono i valori medi della prima decade di gennaio, nella localita’ francese (nota come la ghiacciaia) dell’alta Savoia ben 10 atleti, tra i quali quattro donne, hanno partecipato ad almeno una delle competizioni (tecnica classica il sabato, libera la Domenica) dell’appena trascorso fine settimana; proprio queste ultime sono apparse in gran spolvero sia nelle gare a tecnica classica (15 e 30 Km.) sia nella gara a tecnica libera sulla distanza piu’ lunga (42 Km.), malgrado i continui sbalzi di temperatura abbiano reso la preparazione degli sci un autentico rompicapo. E, soprattutto nelle gare in tecnica classica ce ne siamo accorti.

Due atlete e due atleti si sono poi cimentati su entrambe le tecniche. Un plauso a Carla, Maria Teresa e Roberta da anni colonne del settore femminile, ma soprattutto a Michela che, malgrado poche partecipazioni, sembra ormai un’agonista di lungo corso. Nella categoria maschile complimenti ai due “inossidabili” Gianni e Sergio ed a Floriano Renato che, malgrado la scarsa possibilita’ di allenarsi, riescono sempre a sfoderare prestazioni egrege. Un grazie anche a Massimo, l’amico di Gianni, per non aver mai perso quella grinta che gli ha permesso di ultimare la sua gara!!! Non mollare.

Di seguito pubblichiamo i piazzamenti dei nostri atleti:

BESSANS CLASSIC KM. 30 – SABATO 8 GENNAIO 2011
.
Pos donne tempo uomini tempo
1 Magnetto Roberta 2h 49m 19s Cocordano Sergio 1h 54m 43s
2 Baruzzo Michela 3h 02m 48s Amerio Andrea 2h 01m 48s
3 Ferro Floriano 2h 18m 17s
4 Rodina Massimo 2h 20m
.
BESSANS CLASSIC KM. 15 – SABATO 8 GENNAIO 2011
.
Pos donne tempo uomini tempo
1 Lagori Carla
1h 16m 58s
.
BESSANS SKATING KM. 42 – DOMENICA 9 GENNAIO 2011
.
Pos donne tempo uomini tempo
1 Lagori Carla 2h 37m 30s Natale Giovanni 2h 17m 38s
2 Robbiano Maria Teresa 2h 47m 05s Cocordano Sergio
2h 17m 41s
3 Baruzzo Michela 3h 16m 56s Amerio Andrea 2h 22m 21s
4 Cutela Renato 2h 29m 38s
5 Rodina Massimo 3h 50m 22s
.

Un sentito ringraziamento va anche a tutti gli accompagnatori che ci hanno incoraggiati, ed immortalati con belle foto, durante le nostre fatiche.

w le nostre atlete!

—> guarda le foto!

Andrea Amerio

3ª lezione corso sci di fondo

*Domenica 9 Gennaio 2010
h 07.00 bus della neve
Si torna a sciare!
Dopo le feste, ricomincia il corso di sci di fondo con la terza lezione. L’uscita è come sempre aperta a tutti, corsisti e non. La meta per questa domenica sarà:

Cogne metri 1534 (Valle di Cogne)

—> info sulle piste di Cogne
Il ritrovo è alle ore 7.00 in Cso Regina Margherita ang. Cso Potenza (lato ex AEM). La partenza del BUS della Neve è alle ore 7.10 precise. guarda la cartina!


COSTO BUS: € 16 bus per una gita. € 42 bus abbonamento 3 gite
NOTA IMPORTANTE:

Per iscriversi alla gita occorre telefonare in segreteria entro mercoledì 5 gennaio 2011

19/12 La bella gita a Rhemes Notre Dame

Si temeva una giornata fredda e uggiosa a Rhemes Notre Dame, in Valle d’Aosta.

Si è rivelata un’occasione ideale per sciare, pur tra qualche lieve fiocco, su una pista battuta di soffice neve fresca e praticamente riservata solo a noi del CAI Uget!
La pista di Rhemes non delude nemmeno questa volta, con le sue belle e varie piste dove sia principianti che i “professionisti” trovano occasioni di divertimento tra paesaggi maestosamente candidi.


Anche la pausa pranzo è stata degna di nota: in paese non era difficile imbattersi in fantastiche polente conce o con il cervo!

E’ stata una giornata all’insegna della tranquillità e della natura, con qualche stambecco che ha fatto capolino dalle creste più alte.
Guarda le foto della gita!

Il prossimo appuntamento con lo sci di fondo con il CAI UGET è il 9 gennaio.
Per iscriversi alla gita occorre telefonare in segreteria entro mercoledì 5 gennaio 2011.
Buone feste a tutti!

PER VIVERE LA MONTAGNA A TALLONE LIBERO