ATTREZZATURA SCI ESCURSIONISMO DI BASE
TUTORIAL MATERIALI E ATTIVITA’
Un saluto a tutti gli amici del tallone libero,
avete visto quanta bella neve è venuta?
Noi della Scuola di Sci Escursionismo Nevelibre ed il Gruppo Sci di fondo aspettiamo solo il momento giusto per partire con le nostre attività.
Nel frattempo pubblicheremo sul sito dei mini -tutorial sui materiali, sulle gite e sulla tecnica.
Piccole pillole per illustrare la nostra attività ed i nostri corsi prima di ripartire!
Continuate a seguirci e…..”libera il tallone….Libera la mente”
Dimensione Sci Escursionismo
La magia dello sci escursionismo: la solitudine di un bosco, le tracce degli animali, scivolare leggeri sulla neve, queste sono solo alcune delle sensazioni dello sci escursionismo dove non importa il dislivello, il tempo o la lunghezza della gita perché lo sci escursionismo è un viaggio nella natura delle nostre montagne dove sensazioni e colori si miscelano con gioia, pace e libertà……questo è quello che vorremmo provare a trasmettere nei nostri corsi oltre alla tecnica ed alla sicurezza.
Restate collegati appena possibile partiamo e siatene sicuri prima o poi partiremo!!
Buone Feste da tutti noi!
Un’occasione proposta dall’ARPA PIEMONTE
VI SEGNALIAMO:
Il rendiconto non è rivolto ai soli tecnici, ma è stato ideato anche per un pubblico più vasto interessato alle tematiche nivologiche ed al pericolo valanghe.
L’incontro sarà anche occasione per approfondimenti sulla normativa, sulla gestione della viabilità, i piani di protezione civile e la sicurezza degli impianti sciistici. Per tutte le notizie e le iscrizioni:
http://www.arpa.piemonte.it/news/conoscere-il-territorio-per-gestire-il-rischio-valanghe
Invitate gli amici!
Cominciamo a svelare le prime notizie sui nostri corsi.
Eccovi qua sotto le locandine del fondo e dello sci escursionismo, leggete e diffondete!
Arrivederci a gennaio
Cari fondisti e sci escursionisti, come potete immaginare, a causa dell’attuale situazione e delle limitazioni sia degli spostamenti sia delle attività sociali,
GLI INCONTRI DI PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA’
PROGRAMMATI A NOVEMBRE SONO ANNULLATI
Pur nell’incertezza del futuro, abbiamo già ipotizzato una riprogrammazione delle attività sia in pista, sia fuori pista e di conseguenza gli incontri per presentarli al momento sono previsti
IL 14 GENNAIO 2021
PER LO SCI DI FONDO
e
IL 21 GENNAIO 2021
PER LO SCI ESCURSIONISMO
Naturalmente nelle prossime settimane verificheremo l’evoluzione della normativa e delle disposizioni associative. In base alla situazione prevedibile, vi rpeciseremo le iniziative che sarà possibile organizzare.
Noi ci stiamo preparando per poter ripartire appena possibile,
voi non perdetevi le occasioni che si presenteranno.
TENETEVI IN CONTATTO E LEGGETE LE NOSTRE NEWSLETTER!
Noi ci speriamo …. potremo sciare insieme
Le attività del nostro gruppo e della scuola “Nevelibre” si sono chiuse bruscamente più di 7 mesi fa, ed ora sembra ci sia un ritorno di tante restrizioni alle attività a causa del virus che rialza la testa, ma il Direttivo spera che durante l’inverno sia possibile tornare a sciare insieme con il tallone libero.
Stiamo studiando le modalità per organizzare le attività, sia di fondo, sia di sci escursionismo, ed abbiamo in mente diverse proposte, che divulgheremo appena certi della fattibilità nel rispetto di tutte le norme sanitarie vigenti.
Per ora abbiamo fissato 2 appuntamenti di presentazione delle iniziative che programmeremo per la stagione 2020-2021:
giovedì 19 novembre: presentazione delle attività fuoripista, sia di sci di fondo escursionistico, sia di sci escursionismo con tecnica telemark
giovedì 26 novembre: presentazione delle attività di sci di fondo
Entrambe le serate saranno organizzate
alle ore 21
salone CAI UGET
Parco della Tesoriera
Corso Francia, 192 – Torino
A causa delle restrizioni per contrastare il COVID 19, nel salone non possono essere presenti più di 30 persone contemporaneamente:
vi invitiamo a prenotare la vostra partecipazione
alla serata di interesse , all’indirizzo mail del gruppo:
skifondo@caiuget.it
Vi aspettiamo a novembre e tenete d’occhio il sito e la newsletter per avere gli aggiornamenti sulle attività!
ULTIME GITE DI FINE STAGIONE
Ebbene si! Alcuni dei nostri istruttor i continuano a fare gite sulla neve. In foto una splendida discesa in telemark dal Mont Fourchon in Valle d’Aosta. Un bell’inizio di estate!! Un Augurio a tutti gli amici del tallone libero di buona estate e d un arrivederci a presto!
Vi aspettiamo tutti per la prossima stagione invernale con i nostri nuovi corsi e con qualche bella novità.
CI VEDREMO NELLA STAGIONE 2020-2021
Cari fondisti e sciescursionisti, vivere questi mesi di emergenza è stato difficile per tutti e, crediamo, ancor più per chi, come noi, ama la montagna e l’attività all’aperto.
Siamo certi che tutti abbiate ripreso a fare qualche attività personale, ma quelle del nostro gruppo, vista la stagione, riprenderanno solo con il prossimo inverno.
La pandemia non è finita, forse riprenderà con il freddo, forse no, ma certamente non sarà più tutto come prima del virus. Non sappiamo ancora come sarà possibile effettuare di nuovo i corsi e le gite insieme, ma il Direttivo ha comunque cominciato a ritrovarsi (on line naturalmente) per fare ipotesi e immaginare scenari, cercando di essere il più creativo possibile.
Dopo l’estate concretizzeremo delle proposte, in base ai vincoli ed alle direttive che ci saranno allora e ve le presenteremo.
Metteremo a frutto le menti libere che ci contraddistinguono e, in mezzo a tante incertezze, l’unica certezza è che vogliamo ritrovarci ancora insieme con il tallone libero!
Buona estate a tutti