Tutti gli articoli di Andrea Galparoli

AUGURI DI UN FANTASTICO 2023 A TALLONE LIBERO

Mentre attendiamo l’inizio delle attività 2023  della nostra scuola Nevelibre, le scuole del raggruppamento Liguria, Piemonte Val d’Aosta hanno organizzato una prima attività di aggiornamento sulle tecniche di discesa e di fondo,   in preparazione dei corsi di selezione per gli aspiranti al titolo di  Istruttori Regionali.

A tutto il mondo del tallone libero un augurio sincero di
UN FANTASTICO 2023 

IL 20 DICEMBRE PRESENTAZIONE ONLINE DEI CORSI DI FONDO E FONDO ESCURSIONISMO

La neve è arrivata e la voglia di sciare cresce!

Abbiamo ricevuto diverse richieste di informazioni da persone che non hanno potuto partecipare alle presentazioni dei corsi del 17 e 24 novembre.

Per questo abbiamo deciso di dare una nuova occasione per avere informazioni e  porre domande sui corsi che partiranno ad inizio gennaio: i corsi di sci di fondo su pista e quello di sci di fondo escursionismo moderno.

Segnatevi la data e seguite il nostro sito  dove pubblicheremo  il link per partecipare all’incontro online. Oppure iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete le informazioni direttamente al vostro indirizzo email.

 

UN FILM DA NON PERDERE

Il 6 DICEMBRE ALLE ORE 18,3O O 20,30
il CAI di Coazze e il cinema Fassino di Avigliana propongono a tutti i soci CAI la visione del film “La Pantera delle nevi”, tratto dal romanzo di Sylvain Tesson: il diario di un’avventura sull’altopiano tibetano alla ricerca di un animale creduto estinto.

Immagini mozzafiato sul mondo segreto della natura ed il racconto di un rapporto rispettoso con il paesaggio e la natura.

TUTTE LE INFORMAZIONI ED I COSTI LE TROVATE  LOCANDINA  AL LINK  SOTTOSTANTE

Loc. Cinema Pantera (1)

SI RIPARTE CON LE ATTIVITÀ

Anche se il clima di questi giorni non fa pensare ancora al freddo ed alla neve, le attività della nostra scuola Nevelibre sono già state pianificate e siamo pronti per una nuova stagione di sci, vissuta insieme a tallone libero.

LE PRIME INIZIATIVE IN PROGRAMMA SONO LE PRESENTAZIONI DEI CORSI:

GIOVEDI 17 NOVEMBRE ORE 21
CORSI DI SCI DI FONDO

GIOVEDI 24 NOVEMBRE ORE 21  
CORSI DI SCI ESCURSIONISMO

NEL SALONE CAI UGET AL PARCO DELLA TESORIERA A TORINO

È ANCHE L’OCCASIONE PER RITROVARCI CON TUTTI GLI AMICI CHE HANNO FREQUENTATO I CORSI NELLE STAGIONI PASSATE.

VENITE E INVITATE GLI AMICI!

Gianni Merlino è andato a sciare in cielo

Negli anni 70 due Ugetini  innamorati della montagna e dello sci di fondo, Gianni Merlino e Mario Piva, fondarono il Gruppo di sci di fondo del CAI UGET, che prosegue tutt’ora le sue attività.

Tutti noi che siamo attivi in questo gruppo siamo un po’ figli loro.

Per questo con molto rammarico informiamo che ieri,  all’età di 86 anni, Gianni Merlino ci ha lasciati per andare a sciare sulle montagne del cielo.

I funerali avranno luogo Mercoledì 14/9 alle ore 11,30, mentre Martedì 13/9 alle ore 17,45 verrà recitato il Rosario per lui.

Entrambe le funzioni si svolgeranno presso la Parrocchia di Sant’Anna (via Medici 65, Torino).

Lo vogliamo ricordare, così, impegnato su una pista da fondo  con la tuta del CAI UGET.

I membri del Direttivo del Gruppo Sci di Fondo e Scuola Sci Escursionismo,  a nome di tutti gli associati esprimono il loro cordoglio per la perdita del nostro amico e porgono le più sincere condoglianze alla famiglia.

CAMBIO DATA LEZIONE DI METEOROLOGIA

A CAUSA DELLA INDISPONIBILITÁ DEL DOCENTE
la lezione di
METEOROLOGIA 
programmata per oggi 8 marzo è rimandata a

Martedì 15 MARZO alle ore 21

Vi aspettiamo
nella sala Guido Rossa sede CAI UGET
al Parco della Tesoriera
Corso Francia  192 10139 Torino

Per motivi organizzativi, vi preghiamo di prenotarvi mandandoci una mail all’indirizzo skifondo@caiuget.it 

I partecipanti del corso di  sci escursionismo base sono iscritti d’ufficio e non devono prenotare.

STORIE DI SCI ESCURSIONISMO

Nonostante la poca neve a soli 7 giorni di distanza abbiamo avuto prima una gita sociale, poi la quarta lezione del corso di sci escursionismo base.

Il 20 febbraio abbiamo rinnovato la classica gita a Capanna Mautino, questa volta raggiunta da Sagna Longa a causa della mancanza di neve più in basso. Un po’ troppa neve ghiacciata o proprio niente neve in diversi punti, ma cielo terso e compagnia piacevole;  e dal Lago Nero neve divertente! Vedete qualche foto QUI

La domenica seguente Alessandro ha portato il corso di sci escursionismo in territorio francese alla ricerca della bella neve: un itinerario da Le Laus a Chalet Izoard e fin quasi al Col des Ourdeis. Neve molto bella in diversi punti, temperatura ideale, sole e buona compagnia. Cosa può volere di più un light telemarker? Guardate sotto il nostro Direttore del corso come si diverte:

IL 6 MARZO SI TORNA A ENTRACQUE

Vista la scarsità di neve, domenica 6 marzo il corso di sci di fondo ritorna ad ENTRACQUE, dove siamo stati il 13 febbraio (vedete le foto della gita nella pagina raggiungibile da QUI).

Per chi utilizza  il bus della neve, ritrovo
DOMENICA 6 MARZO alle 7,30

in Corso Regina Margherita ang. Corso Lecce (lato centrale IREN). Partenza alle 7,40.

Ricordiamo a tutti di avere con se  Green Pass, mascherina FFP2 e autocertificazione compilata (scaricabile da QUI).

A domenica!

ULTIMA GITA DEL CORSO DI FONDO DEL 6 MARZO

Le precipitazioni nevose nel Nord  Italia sono ancora assenti, ma speriamo in qualche novità prevista venerdì o sabato.

Pertanto al momento non abbiamo ancora fissato la località in cui svolgere la gita del corso di fondo, che sarà comunque effettuata
DOMENICA 6 MARZO 2022

COMUNICHEREMO IL LUOGO SCELTO E GLI ORARI SIA QUI SUL SITO SIA CON UNA NEWSLETTER VENERDI SERA  O SABATO. 

Le iscrizioni per i soci CAI che si vogliono aggregare e sciare con noi e per gli iscritti al corso che non hanno già pagato il bus, si ricevono giovedì 3 marzo sera in sede alla Tesoriera dalle 21 alle 22. Costo bus 18 euro.

Ricordiamo che per partecipare alle nostre attività è necessario esibire il Green Pass Rafforzato e avere con sé la mascherina FFP2 (da utilizzare in particolare sui bus).

Inoltre è necessario scaricare il modulo di autocertificazione dal nostro sito ( DA QUESTO LINK), compilarlo e firmarlo (e naturalmente consegnarlo ad inizio attività)