UN LIBRO NELLO ZAINO: LA VERGOGNA di Claudio Marcato

UN LIBRO NELLO ZAINO: LA VERGOGNA di Claudio Marcato

Claudio Marcato scrittore non per professione, grande appassionato di storia, ha avuto negli anni novanta il grandissimo merito di riportare in auge il romanzo storico piemontese. Lo ha fatto con 4 libri splendidi, di cui “La vergogna” rappresenta forse la pagina storica meno nota. Siamo in Piemonte dopo i falliti moti del 1821 che videro il tentativo di imporre la costituzione da parte di elite intellettuali e militari.

Ed è proprio attraverso un ufficiale ancora in attesa di giudizio, per la sua partecipazioni ai moti, che conosciamo un regno poco stabile in cui liberali si scontrano con le vecchie elite. Il romanzo è ambientato in gran parte nel comprensorio fortificato di Fenestrelle, questo mostro di pietra ancora oggi visibile e visitabile, da sempre luogo di confino e punizione per l’esercito sabaudo (e non solo). Ma queste sono solo le basi da cui l’autore parte per raccontare un storia di riscatto, azione e onore che porta il lettore a divorare le pagine con grande rapidità.
Testo di: Mara Piccinin

Formato perfetto per lo zaino !! ed. IL PUNTO – PIEMONTE IN BANCARELLA – 2009
pp. 288 – formato 11×17 brossura 9.00 €