Giovanni Rossi ha raccolto in “Lettere dall’Everest” decine di brani delle lettere che Mallory ha scritto alla moglie, alla sorella o agli amici negli anni ’20 del secolo scorso, nel corso delle spedizioni inglesi all’Everest. Si può seguire, attraverso la lettura di questi brani, l’intera storia delle tre spedizioni (1921, 1922, 1924) organizzate con lo scopo dell’esplorazione geografica e dell’ascensione del Monte Everest. George Mallory ne è stato un protagonista, forse il maggiore. Nel tentativo finale dell’ 8-9 giugno 1924 alla vetta, Mallory e il suo compagno Andrew Irvine persero la vita e soltanto nel 1999 è stato ritrovato il corpo di Mallory. Irrisolto l’interrogativo che tutti si sono posti in questi decenni: i due alpinisti sono morti prima o dopo la conquista della cima più alta del mondo?
Per inciso ricordiamo che Giovanni Rossi, curatore di questo volume, ha ricoperto la carica di presidente generale del CAAI. Grazie al nostro ex presidente Corradino Rabbi, che ne ha fatto dono alla biblioteca sezionale, una copia di questo libro è ora a disposizione dei soci.
“Lettere dall’Everest” di George Mallory, a cura di Giovanni Rossi. Ed TARATA 2017