Nuovi ingressi sugli scaffali della biblioteca

ratonBiblioteca

La nostra sezione nel dicembre 2015 ha ricevuto in eredità dalla Prof. Maria Fernanda Demarchi, deceduta il 30 marzo del 2014, la biblioteca del genitore, rag. Carlo Demarchi, con l’impegno di conservarla nella sua interezza a memoria del padre e di metterla a diposizione dei soci.

Il legato è costituito da oltre quattrocento libri di montagna (alcuni di notevole valore storico e documentario) e da carte geografiche, raccolte dal Rag. Carlo durante la sua vita di escursionista. Valoroso ufficiale combattente nella prima guerra mondiale – assegnato alla Brigata Modena con il compito di istruttore delle truppe alpine – si iscrisse fin da giovane alla sezione CAI di Torino e vi rimase socio fino alla morte.

La biblioteca comprende i Bollettini trimestrali e le Riviste Mensili del CAI dalla sua costituzione fino agli anni ’50, la raccolta delle riviste “Scandere” e “Sci Club Torino”, la serie delle Guide di Montagna del CAI e CAI-TCI ed un corposo numero di libri (alcuni introvabili) scritti da grandi alpinisti (Guido Rey, Walter Bonatti, ecc.) che spaziano da inizio ‘900 fino agli anni ’60 del secolo scorso.

Per ulteriori informazioni puoi contattare la biblioteca o presentarti negli orari di apertura della stessa, il giovedì dalle 21.00 alle 22.30.

Giuseppe Zucco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.