In ricordo di Ermanno Denaldi

Non c’è miglior modo di essere ricordati, se non con le parole degli amici, e qui abbiamo raccolto le parole di tutti gli amici di Ermanno che ci hanno scritto.

Ermanno Denaldi è mancato il 12 ottobre: nato nell’aprile del 1925, associato alla nostra sezione fin dal 1945. Era uno dei nostri vecchietti, aveva 71 bollini.

Pierfelice Bertone

Alpinista, escursionista, scialpinista, ciclista, grande camminatore, amante della musica classica e dell’opera. Nel settembre del 1970 sul numero due della neonata “Rivista della Montagna” aveva scritto un bellissimo articolo sulla sua traversata escursionistica in solitaria dal Colle di Tenda al Colle della Maddalena.

Ermanno Denaldi durante il raid scialpinistico della Corsica nel 1973. Foto di Piero Dematteis

Personaggio di spicco del Gruppo Scialpinistico, aveva fatto parte di quella squadra di pionieri che nel marzo del 1973 si era cimentata nella probabile prima traversata scialpinistica italiana della Corsica. Lo ricordo, a parte svariate scialpinistiche, in una gita escursionistica al Monte Emilius con pernottamento alla “belle ètoille” in una notte con eclisse di luna il 16 settembre del 1978 e come mi ha detto il buon Claudio, era il 16 settembre perchè si cantò: “16 settembre chi mai se l’aspettava una cartolina è giunta ci tocca di partire…

Riccardo Valchierotti

Arrivederci amico mio caro.
Amico e guida sulle tante montagne salite insieme.
Un destino già scritto promette che ci rivedremo in un tempo futuro.

Arrivederci caro amico.
Ci salutiamo senza strette di mano, senza parole, senza lacrime.

In questa vita morire non è una novità.
Ma anche vivere, in fondo, non la é.

(liberamente tratto ed adattato da una poesia russa di Sergej Esenin)
 Carlo Morrone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.