La passione al centro

Oliviero Gobbi ci racconta il nuovo stile di Grivel

Testo di Gian Luca Gasca. Immagini dal sito ufficiale Grivel.

Si autodefinisce una “multinazionale tascabile” Grivel, azienda leader nel settore delle attrezzature da montagna e alpinismo. Con oltre 200 anni di storia a lei, all’allora fabbro di Courmayeur Henry Grivel, e all’inventiva dell’ingegnere inglese Oscar Eckenstein, si deve l’ideazione del rampone.

Leggi tutto “La passione al centro”

Libretto attività 2021

Il consiglio Direttivo, che si è riunito on line lunedì 30 novembre, ha preso la decisione, per l’anno 2021, di rimandare la consueta stampa del libretto attività fino a quando la possibilità di riprendere a ritrovarci tutti insieme in sicurezza non sarà più concreta. Il programma è stato comunque definito dai singoli gruppi ed è già consultabile sul nostro sito: https://www.caiuget.it/cai/programmi/

Nuova convenzione

Un’altra bella novità per i soci ugetini: è stato recentemente raggiunto un importante accordo di collaborazione con la Grivel, importante azienda produttrice di attrezzatura da montagna, che offre l’opportunità di ottenere interessanti sconti.
Per saperne di più tenete d’occhio le comunicazioni in arrivo con la newsletter.

Le sorprese della “clausura”

Notizie storiche della nostra sezione

Testo di Pier Felice Bertone.

Negli scorsi mesi di marzo e aprile abbiamo patito tutti, chi più chi meno, la forzata clausura, imposta a fin di bene ma che ha sconvolto consuetudini consolidate. Tanti dei “reclusi” hanno approfittato della situazione per metter mano ai cassetti delle cose lasciate in attesa di tempi migliori ed…
ecco spuntare le sorprese.

Tessera di turismo alpino di
Giovanni Ferraris.
Leggi tutto “Le sorprese della “clausura””

Ricordiamo tre amici a 10 anni dalla scomparsa

Testi di Giovanna Bonfante e Silvio Tosetti

Il 4 agosto 2009, un incidente mortale sulla via del “promontoire” alla Meije (3983 m, seconda vetta degli Ecrins) portò via in un colpo solo tre  giovani vite, tre istruttori appartenenti alla scuola Alberto Grosso del CAI UGET: Michele Pelassa (33 anni), Guido Ottone (37), Andrea Cane (29). Erano molto amati dagli allievi per la loro disponibilità sincera e l’entusiasmo che trasmettevano. Fu un duro colpo per il gruppo, che già piangeva la perdita di Renato Gianoglio, morto sotto una valanga in Val d’Aosta quattro anni prima.
In loro ricordo fu inaugurata una biblioteca “alpina” al Rifugio Monte Bianco ed in seguito fu battezzata Andrea Guido e Michele una nuova via di roccia nel pinerolese alla Rocca Vautero (Ne abbiamo parlato in questo numero del Notiziario 2012 ).

Leggi tutto “Ricordiamo tre amici a 10 anni dalla scomparsa”

Ci ha lasciati Agostino Gazzera

Ci ha lasciati Agostino Gazzera
Un ultimo abbraccio, Güstìn!
Testo di Roberto Mantovani – Foto archivio Emilio Garbellini

Lo scorso 11 gennaio è mancato, all’età di 91anni, il nostro socio Agostino Gazzera. Era nato a Bra nel 1927 ed era associato all’UGET dal 1951. Pubblichiamo qui di seguito, per gentile concessione dell’autore,il testo del saluto che Roberto Mantovani gli ha indirizzato in occasione del funerale, il 15 gennaio, nell’affollatissima chiesa parrocchiale di Carmagnola.

Leggi tutto “Ci ha lasciati Agostino Gazzera”

5 aprile: un’assemblea generale molto affollata

Quest’anno, come noto, la tradizionale assemblea generale è stata convocata in due tempi: l’8 marzo ed il 5 di aprile. Nella prima tornata, di cui abbiamo scritto nel numero precedente, è stato approvato, alla presenza del notaio, dott. Musso, il nuovo statuto sezionale, conforme allo schema preparato dalla sede centrale del CAI e da quest’ultima già visionato e dichiarato corretto. Inoltre, a marzo, è stato approvato il bilancio consuntivo 2017.

Leggi tutto “5 aprile: un’assemblea generale molto affollata”

Cronaca dell’assemblea generale dell’8 marzo 2018

L’ordine del giorno dell’assemblea generale dello scorso 8 marzo era piuttosto stringato: 4 punti per la parte straordinaria e 1 solo punto per la parte ordinaria. In realtà quattro ore sono risultate appena sufficienti per esaurire gli argomenti in programma. Alle 19.00 il commissario Gian Mario Giolito ha aperto l’Assemblea con una breve comunicazione e ha quindi proposto per la presidenza dell’assemblea stessa Andrea Costantino: proposta accolta all’unanimità. Sono risultati presenti 62 soci e altri 68 rappresentati per delega. Leggi tutto “Cronaca dell’assemblea generale dell’8 marzo 2018”