“Giro del Monviso 25/26/27 agosto”
Giovedì 25 maggio dalle 21 alle 22 in sede, Fabrizio e Gianni hanno aperto le iscrizioni per il trekking di tre giorni attorno al Re di Pietra. Un classico itinerario con la salita su tre cime.
Qui la Locandina

Di Anna Maria Branca
MAGGIO 2023 / PORTOGALLO
Tutto inizia nel settembre 2022: durante una serata in pizzeria viene proposta la possibilità di organizzare un trekking in Portogallo; qualsiasi occasione che mi permette di camminare nella natura mi entusiasma, e un percorso sull’oceano attira subito in modo particolare la mia attenzione.
Continua la lettura di TREKKING ROTA VICENTINA →
Di Pier Giorgio Lazzarin
Una poesia della natura
Spettacolare trekking lungo le coste portoghesi dell’Alentejo e dell’Algarve, nell’incanto di un grande parco naturale situato in una area tra le meglio preservate d’Europa.
Continua la lettura di La Rota Vicentina →
Sono terminate le iscrizioni per l’attesissimo trekking di agosto nelle Dolomiti.
Quest’anno dal 5 al 12 agosto con Ivano, Gianni e Valeria andremo a scoprire le Tre Cime di Lavaredo e le Dolomiti di Sesto.
Per soddisfare chi desiderà partecipare, il trekking prevede due diverse opzioni:
1) percorsi su sentieri di tipo escursionistico (max. EE);
2) percorsi su tratti attrezzati (EEA/vie ferrate PD).
Per Info e iscrizioni mail commgite@caiuget.it o il giovedì presso la Sede (ore 21 – 22) fino a esaurimento posti
Per info sul programma escursionistico contatta Valeria 3383580997 mail vale.aglira@libero.it
(scarica qui la locandina ed il programma)
Giovedì 16 febbraio abbiamo avuto una bella e molto partecipata riunione di presentazione dei nostri trekking 2023.
Come detto nella serata partiamo subito con le prime iscrizioni ai seguenti trekking di cui vi allego le locandine con Tutte le info ed indicazioni:
22 – 25 aprile Sentieri 5 Terre e non solo – Liguria di Levante
Da Levanto – Difficoltà: E – Le Cinque Terre, Porto Venere e le tre isole (Palmaria, Tino e Tinetto) sono entrate a pieno titolo nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO nel 1997. Mezzo di trasporto: bus o treno. Partecipanti: min 10 max 25 – Iscrizioni: dal 02/03/2023 ad esaurimento posti.
Capigita: Aglirà (ASE – ORTAM), Gagna
16 – 24 settembre Selvaggio Blu escursionistico – Sardegna golfo di Orosei (NU)
Da Golgo di Baunei – Difficoltà: E/EE – Dislivello: da definire – Un sentiero selvaggio che ci condurrà attraverso cale, falesie, grotte, fiumi e macchia mediterranea con il suo intenso profumo – Pernottamento: tenda + bungalow – Mezzo di trasporto: treno + nave+trasporti locali. Partecipanti: min 10 max 20 – Iscrizioni: da aprile 2023 ad esaurimento posti.
Capigita: Aglirà (ASE – ORTAM)
Prossimamente gli altri bellissimi trekking in programma:
23 – 25 giugno Veglia – Devero 2461 m – Val Cairasca
Da San Domenico (Varzo) – Difficoltà: E – Dislivello: – 3 giorni a cavallo tra le 2 perle delle Lepontine, magico paradiso degli escursionisti – Pernottamento: Rifugio Arona – Rifugio Castiglioni. Partecipanti: min 15 max 25 – Iscrizioni: 2 giovedì precedenti.
Capigita: Scarnera (AE), Gauna (AE – EEA)
05 – 12 agosto Dolomiti di Sesto 2800 m
Da Auronzo di Cadore (BL) – Difficoltà: EE – EEA – Dislivello: Max 1110 m – Trekking sui sentieri del parco naturale delle Dolomiti di Sesto, toccando anche i Cadini di Misurina e le tre cime di Lavaredo. Il percorso comprende alcune vie ferrate ed è rivolto ad escursionisti allenati e abituati a muoversi su sentieri attrezzati e percorsi di media difficoltà.
– Pernottamento: Rifugi lungo il percorso dell’Alta Via delle Dolomiti n. 5 – Mezzo di trasporto da definire. Partecipanti: min 18 max 26.
Capigita: Gauna (AE – EEA), Chiamberlando, Aglirà (ASE-ORTAM)
25 – 27 agosto Tour Monviso 3040 m – Val Varaita
Da Pontechianale – Difficoltà: EE – Dislivello: D+ 3050 m, 41 km – Bellissimo giro ad anello con vista sul Monviso. Saliremo una cima al giorno e toccheremo diversi passi. Pernottamento in rifugi. Partecipanti: min 10 max 25 – Iscrizioni: Almeno due mesi prima della data stabilita.
State connessi ….

Gite, Escursionismo, Trekking, Vie Ferrate ed Alpinismo facile