Abbandoniamo il freddo per tuffarci in un ambiente dove “il verde della collina si
tuffa nell’azzurro del mare”. Questa balconata sul mare di straordinaria bellezza
panoramica attraversa uno dei tratti più belli della Riviera di Levante. Per questa gita
il percorso non presenta difficoltà ed il sentiero è in genere facilmente riconoscibile.
In questo itinerario è stata inserito anche un percorso su spiaggia. Gita effettuata con la partecipazione della sottosezione “Guido Ottone” di Trofarello. Trasporto: pullmann Dislivello: 650 metri / 15 km; tempo 5h Difficoltà: E (Escursionismo) Iscrizioni: da due giovedì precedenti Partecipanti: min 35 max 50 Attrezzatura: da escursionismo, scarponi comodi e consigliatissima macchina fotografica.
Per ulteriori dettagli ed i recapiti telefonici degli organizzatori scarica la locandina.
Un trekking a “stella” di quattro giorni nella profonda scavata nell’altipiano calcareo dalle acque azzurro-verdi del Verdon. L agola si spinge per una lunghezza di 21km ed una profondità di 700 metri.
Il sud della Francia ci aspetta, nel tripudio della primavera!
Il trekking è aperto a tutti i soci CAI in regola con l’iscrizione 2014, se non sei ancora socio CAI o devi rinnovare la tua associazione, trovi tutte le informazioni qui.
Trasporto: auto Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti) Iscrizioni: dal 06 al 27 Febbraio, con saldo entro giovedì 3 aprile. Partecipanti: max 20 Attrezzatura: da escursionismo
La Liguria ci ospita in questa gita ad anello del Monte Bignone, con partenza da Albenga. Si sale per sterrate e per sentieri panoramici, scale in discesa a Solva ed Alassio. Dopo una visita al santuario di Santa Croce dell’XI secolo, i nostri scarponi pesteranno la Via Julia Augusta.
Ulteriori dettagli verranno comunicati in prossimità della data di apertura iscrizioni.
In caso di condizione meteorologiche o di sicurezza sfavorevoli la destinazione della gita potrà essere cambiata dagli organizzatori.
Trasporto: treno o pullmann Dislivello: 600 + 100 metri; tempo 6h Difficoltà: E (Escursionismo) Iscrizioni: Giovedì 3 Aprile Partecipanti: min 35 max 50 Attrezzatura: da escursionismo
Scarica qui la locandina con i dettagli della gita e i recapiti degli organizzatori.
Gite, Escursionismo, Trekking, Vie Ferrate ed Alpinismo facile
Questo sito si fa gli affari suoi, usa solo cookies di sessione e statistici, che non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. AccettaVoglio saperne di più
Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.