Tutti gli articoli di commissione gite

Il selvaggio Blu di Pier Giorgio Lazzarin


Tumore prostatico: la prognosi in base a stadio, grado e rischio

Tumore prostatico: la prognosi in base a stadio, grado e rischio

src=”https://www.caiuget.it/cge/wp-content/uploads/2023/09/53212452454_19db43181e_c.jpg” alt=”” width=”800″ height=”451″ />C’era Valeria, la capitana, e poi c’erano Giuseppe, Walter, Laura, Letizia, Romano, i due Stefano, Antonio, Benedetto, Demetrio, Efisia, Elisabetta, Enrico, Federico, Luciana, Marco, Paolo, Raffaella e Roberto. Infine c’ero io, Giorgio per gli amici, il decano del gruppo, vale a dire il più vecchio. Siamo partiti in 21alla conquista del Selvaggio Blu, nel cuore dell’Ogliastra, in una Sardegna primordiale dove si ritorna indietro nel tempo, alle cose essenziali, per fare un trekking impegnativo che è andato ben oltre l’escursione. Continua la lettura di Il selvaggio Blu di Pier Giorgio Lazzarin

La Poesia di Luciana Bergamasco

Nel blu selvaggio
con tanto coraggio
partirono in 21
ne persero uno.
Ma come star senza Marco?
Lo attesero al varco
e giù a camminare
finché giunsero al mare
ed a fine giornata
a scioglier sudore nell’ acqua salata.
Ad ogni campo formiche impazzite alla ricerca di piazzole ambite.
Ecco la tenda che meraviglia
poscia una bella doccia in bottiglia
quindi giganti neonati ben nutriti e coccolati di pecore, capre e maiali rimpinzati ogni sera satolli e felici si addormentarono da grandi amici.
Eccoci qua: partiti cittadini compiti
si torna selvaggi infiniti.
Grazie del “Blu” Antonio e Gigi
i nostri giorni non saran mai più grigi.

Tour del Monviso – di Claudio Buffa

Io e Maurizio siamo due novizi nelle escursioni di più giorni ed anche per esser meglio preparati, il weekend precedente abbiamo voluto provare un pernottamento al rifugio Gastaldi nella Valle d’Ala, ma questa è un’altra storia…
Un bel gruppo di 28 persone si accinge a partire da Ponte Chianale con la seggiovia che raggiunge quota 2340m. dove è situato il rifugio Elios; brevissima pausa per verificare se ci siamo tutti e si parte alla volta della cima Losetta quota 3054m. Continua la lettura di Tour del Monviso – di Claudio Buffa

Approccio all’Escursionismo su VIE FERRATE E SENTIERI ATTREZZATI

Parte la 2a edizione dell’iniziativa. Presentazione del Programma: GIOVEDI’ 14 SETTEMBRE 2023
Richieste di iscrizione: dal 4 fino al 18 settembre.
Il percorso sarà costituito da:
– 4 lezioni teorico–pratiche, a partire da giovedi’ 21 settembre 2023
– 4 uscite su vie ferrate, a partire da domenica 24 settembre 2023.
Tutti i dettagli  dell’iniziativa nella locandina .

Scarica qui il Modulo iscrizione Vie Ferrate 2023