I SOCI CAI, in regola con il bollino annuale e nell’ambito delle ATTIVITA’ SEZIONALI, godono delle seguenti coperture assicurative:
RESPONSABILITA’ CIVILE contro terzi (i soci fra loro sono considerati terzi);
SOCCORSO ALPINO per ricerca e recupero infortunati (il soccorso con il 118 è gratuito in Piemonte, ma non in tutte le regioni, e comunque non all’estero);
INFORTUNI (invalidita’ permanente, morte e spese mediche) a seguito di infortunio (massimale base CAI).
Al momento dell’iscrizione al CAI o del rinnovo della tessera, i SOCI CAI possono richiedere il raddoppio del massimale base valido per un anno (scadenza tessera) versando una quota aggiuntiva (chiedere in segreteria).
Al di fuori delle attivita’ sezionali il socio CAI gode solo del Soccorso Alpino.
I NON SOCI CAI, nell’ambito delle ATTIVITA’ SEZIONALI, premesso che godono della copertura di Responsabilita’ Civile contro terzi, possono usufruire delle ulteriori garanzie di cui sopra, con i seguenti costi:
SOCCORSO ALPINO per un solo giorno: 4,05 €;
INFORTUNI: 7,50 €/giorno (massimale base)
ATTENZIONE: non e’ prevista la partecipazione di NON SOCI a gite di più di tre giorni!
Per i NON SOCI occorre compilare l’apposito modulo in segreteria, corredato di Cognome Nome e Data di nascita.
Queste informazioni sono puramente indicative: presso la Segreteria e sugli organi istituzionali del CAI e’ possibile reperire le informazioni ufficiali aggiornate.
Il vecchio tesserato non in regola con il bollino annuale NON E’ SOCIO CAI.